A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U

V

W

X

Y

Z

A

Accelerazionismo

Termine che i suprematisti bianchi hanno assegnato al loro desiderio di accelerare il crollo della società come la conosciamo: seminando il caos e tensione politica. I suprematisti bianchi credono nella democrazia e nella loro visione del mondo, se una persona va a votare deve esprimere la sua preferenza per il candidato più estremista (di destra o sinistra) al fine di accelerare i conflitti sociali e la “guerra razziale”. Questa filosofia viene citata direttamente ed indirettamente nei manifesti di alcuni autori di omicidi di massa.

Accusa del sangue

L’accusa del sangue, conosciuta anche come omicidio rituale, è un archetipo antisemita secondo il quale gli ebrei praticherebbero omicidi di persone non ebree – specie bambini – al fine di utilizzarne il sangue per impastare il pane azzimo durante la Pasqua ebraica (Pesach) e per scopi magico-rituali e medicamentosi.
Questa falsa accusa ha le sue origini nell’Inghilterra del 1144, si diffuse nel Medioevo e ancora nell’età moderna, e portò a processi e massacri di ebrei. Essa è riaffiorata in epoca contemporanea nella Germania nazista e nel mondo arabo-islamico.

Affare Dreyfus

Campagna antisemita contro il capitano Alfred Dreyfus, ebreo alsaziano, ufficiale di artiglieria dell’esercito francese. Sulla base di prove contraffatte, nel 1894 fu arrestato con l’accusa di spionaggio a favore della Germania. Riconosciuto colpevole, fu pubblicamente degradato e condannato all’imprigionamento sull’isola del Diavolo (Guyana francese). Il caso fu riaperto due anni dopo dal colonnello Piquart, nuovo capo dell’ufficio informazioni dello Stato Maggiore, il quale presentò ai suoi superiori una relazione in cui dimostrava l’innocenza di Dreyfus e la colpevolezza del maggiore Walsin-Esterhàzy, nobile di antichissima origine oberato da debiti di gioco. La riabilitazione del capitano fu comunque ostacolata in tutti i modi dallo Stato Maggiore, dalla Chiesa e dalle forze politiche e sociali ostili agli ebrei. Soltanto nel 1906 il capitano fu definitivamente assolto. Intorno all’affare Dreyfus si scatenò una irrefrenabile campagna antisemita che divise politicamente il paese e portò molti intellettuali progressisti, ebrei e non ebrei, a interrogarsi sul pregiudizio antiebraico in Francia.

Ageismo

Forma di pregiudizio e svalorizzazione ai danni di un individuo, in ragione della sua età; in particolare, forma di pregiudizio e svalorizzazione verso le persone anziane.

Dall’ingl. ageism, a sua volta dal s. age (‘età’) con l’aggiunta del suffisso -ism (-ismo).

(fonte: treccani.it)

Alieno, Parassita, Degenerato

Al fine di rendere pubblicamente appetibile la persecuzione degli ebrei, i propagandisti nazisti bollarono gli ebrei come una minaccia biologica per la Germania. La propaganda razzista sponsorizzata dal governo era ampiamente diffusa denunciando gli ebrei come “alieni” e “parassiti” e responsabili della “degenerazione” culturale, politica ed economica della Germania. Queste parole hanno avuto un effetto enorme, creando un ambiente in cui la persecuzione e la violenza erano accettabili. Gli studenti bruciarono libri di autori ebrei sulle pire e eliminarono opere d’arte e musica di ebrei e altri considerati “non tedeschi”. Molto peggio, gli ebrei divennero meno umani agli occhi dei tedeschi e meno degni della protezione della società.

Alliance Israélite Universelle

La più grande organizzazione filantropica ebraica nel mondo. Fondata in Francia nel 1860, in seguito al caso Mortara, aveva scopi educativi rivolti a salvaguardare la vita ebraica, scopi umanitari tesi ad aiutare gli ebrei dei ceti più poveri e difenderli ogni qual volta erano minacciati da discriminazioni a causa della loro religione.

Alt Right

L’Alt Right (abbreviazione di “Alternative Right/destra alternativa”) è un segmento del movimento suprematista bianco costituito da un’ampia rete di razzisti e antisemiti che rifiutano il conservatorismo più ampiamente diffuso in favore di una politica che abbraccia il razzismo implicito o esplicito, l’antisemitismo e la supremazia bianca. Negli Stati Uniti in molti cercano di immettere nel movimento conservatore simili idee intolleranti. L’Alt Right include anche molti utenti razzisti di forum telematici come 4chan, 8chan e Reddit che amano molestare o “trollare” (nel gergo di Internet: disturbare, creare confusione e provocare litigi) le persone che non sono d’accordo con le loro opinioni.

Animale nocivo, Malattia

I propagandisti nazisti si basavano su stereotipi e credenze antisemite esistenti per collegare direttamente gli ebrei alla diffusione di malattie e pestilenze. Come parte della loro campagna razziale per “pulire” la società, i leader nazisti attuarono politiche di “igiene razziale” per “proteggere” i non ebrei. Ad esempio, nella Polonia occupata, i nazisti rafforzarono la loro politica di confinare gli ebrei nei ghetti descrivendoli come una minaccia per la salute che richiedeva quarantena, creando così una profezia che si autoavverava limitando gravemente l’accesso a cibo, acqua e medicine a coloro che vi erano imprigionati. I film “educativi” tedeschi mostrati a migliaia di scolari polacchi caratterizzavano “l’ebreo” come portatore di pidocchi e tifo.

Antigiudaismo

Il termine indica le numerose forme di ostilità (teologiche, politiche e sociali) prodotte nel corso dei secoli dalle Chiese cristiane nei confronti del giudaismo e degli ebrei. Al passo con l’elaborazione teologica cristiana, il giudaismo postbiblico, è stato accusato, in quanto insegnamento e pratica di vita sul piano religioso, teologico e filosofico, di inefficacia e nullità perché sostituito dal messaggio innovatore evangelico, e tutti gli ebrei, giudicati colpevoli di “deicidio”, sono stati considerati maledetti da Dio e “giustamente puniti” come testimonierebbe la loro dispersione nel mondo.

Antisemitismo

Pregiudizio e odio nei confronti degli ebrei e dell’ebraismo, dal greco ἀντἰ = anti, e Σημ = Semita .
Il termine, improprio in quanto sono semiti anche altri popoli, fu coniato nel 1879, dal giornalista ed agitatore tedesco Wilhelm Marr per definire la propaganda antiebraica allora diffusa in Europa, e nel tentativo di trovare un modo di definire gli ebrei che non fosse basato sulla religione.
In breve tempo antisemitismo è subito diventato di uso comune come un lemma atto ad indicare tutte le forme di ostilità verso gli ebrei che si sono manifestate nel corso della storia.
L’antisemitismo è una forma particolare di razzismo.

Antisemitismo 2.0

L’uso dei social network (piattaforme sociali) online per condividere la demonizzazione di Israele, le teorie cospirative, la negazione della Shoah, ed i classici temi dell’antisemitismo con l’intenzione di creare accettabilità sociale per questi argomenti. Sia gli ebrei in generale che lo Stato ebraico possono essere l’obiettivo dell’antisemitismo 2.0 dove spesso la distinzione tra ebrei ed Israele non è chiara.
L’antisemitismo coniugato in chiave di critica ad Israele viene comunemente rappresentato attraverso la comparazione tra lo Stato ebraico con i più popolari paradigmi di odio, come l’equiparazione con la Germania nazista o il Sud-Africa dell’apartheid. Il paragone con i nazisti aggiunge poi lo stereotipo antisemita che i sionisti si sono trasformati da vittime del nazismo ad artefici di un nuovo Olocausto ai danni degli arabo-palestinesi.

Antisionismo

Ideologia che designa storicamente l’opposizione alla creazione di uno Stato ebraico in Palestina. Si tratta di un termine controverso, poiché le definizioni di Sionismo assumono significati diversi a seconda di chi le interpreta. Attualmente antisionismo esprime contrarietà e la negazione della legittimità dello Stato di Israele .
In particolare, le tradizionali definizioni di Sionismo (inteso come l’idea del ritorno del popolo ebraico alla Terra d’Israele) nel mondo ebraico differiscono notevolmente da quelle utilizzate dall’ estrema sinistra, dalla destra radicale e dall’islamismo che tendono ad utilizzare questo termine come strumento denigratorio, demonizzante e di ingiuria politica verso lo Stato di Israele .

Antiziganismo

L’antiziganismo è il razzismo specifico nei confronti di rom, sinti, nomadi e altri che sono stigmatizzati come ‘zingari’ nell’immaginario collettivo. L’antiziganismo è spesso usato in senso stretto per indicare atteggiamenti anti-rom o l’espressione di stereotipi negativi nella sfera pubblica o incitamento all’odio

Ariani

Il termine “ariani”, nella forma di ”ari”, compare nell’antichità classica ad indicare una serie di popolazioni dello spazio eurasiatico, la prima parte di nomi composti nell’onomastica greca, celtica e germanica e come termine elitario nel mondo indo-iranico. Solo nel XIX secolo, con la nascita delle Nazioni e la rottura delle classificazioni teologiche medievali, il vocabolo è stato ripreso in chiave linguistica e culturale all’interno di una generale rilettura e ricerca delle origini dell’umanità e delle civiltà. Il momento fondante per questo genere di studi è tradizionalmente considerato il 1783 quando il giurista inglese William Jones, giudice supremo in Bengala, notò delle analogie tra il sanscrito, il greco e il latino. Agli inizi del XIX secolo iniziò così a delinearsi una disciplina linguistica e storica ben precisa che si proponeva di studiare tutte quelle lingue che, in un’area compresa tra l’India e l’Irlanda, potevano essere accomunate sotto la definizione di “indo-europee”; in Germania si preferì invece, sotto l’impulso del nascente nazionalismo, l’accezione di “indo-germaniche” sottolineando con ciò il carattere esclusivo della civiltà tedesca. Fino alla seconda metà dell’Ottocento lo studio delle lingue si mantenne all’interno di una discussione puramente disciplinare e il termine ariano, impiegato senza alcuna sviluppo razzistico, comparve nei testi come sinonimo di indo-europei. Solo nella Francia di Renan e di Gobineau, frustrata dalla vittoria tedesca e dalle violente crisi sociali, l’arianesimo divenne una sorta di connotazione nobiliare e classista da opporre in primo luogo ai ceti popolari, quindi a quelle popolazioni ritenute estranee al carattere nazionale. Tra questi gli ebrei, che, emancipati da non molto dal ghetto, divennero ben presto il simbolo degli aspetti negativi della modernità, della rivoluzione industriale, della democrazia e dell’urbanesimo. La pur ovvia differenza tra le lingue indo-europee e quelle semitiche fu utilizzata all’interno di una schema di opposizioni, l’una antitetica all’altra, che nulla aveva a che fare con la linguistica, diventando piuttosto il terreno di scontro per conflitti di altra natura. Si creò così una sorta di contrapposizione tra tutto ciò che era nobile e plebeo, ideale e materialistico, luminoso e oscuro, creativo e distruttore, coraggioso e vigliacco, generoso e avido, etc. – il tutto sotto lo stigma dell’ariano e del semita. I nascenti studi dell’antropologia, delle scienze naturali, della filosofia della storia e della storia delle religioni contribuirono quindi con il loro determinismo nazionale a creare in Europa dei caratteri razziali dal valore scientifico cui l’individuo era biologicamente vincolato. Si trattava anche di una rielaborazione di quei miti – ad es., il mito gotico, sassone, sarmata – presenti nella storia a giustificare guerre di conquista e da interpretare alla fine dell’Ottocento e all’inizio del Novecento con l’assalto europeo ai continenti extra-europei. Pur all’interno di una simile concezione, diffusa ovunque in tutta Europa, la Germania si distinse, prima dell’avvento al potere delle dottrine razzistiche, per una maggior connotazione bellicistica e estremamente nazionalistica del termine ariano: solo gli Ariani, di cui i Germani erano i maggiori eredi, possedevano quelle virtù guerriere in grado di fondare civiltà e imperi. Col nazismo e soprattutto per influenza delle velleità intellettuali di Himmler l’arianesimo diventò, dati i precedenti sviluppi, un dogma scientifico di forza statale il cui nucleo centrale di sesso e di sangue costituì il parametro di misura per le classificazioni omicide del Terzo Reich. In Italia il nome di riferimento per l’arianesimo antisemita e razzistico, desunto dal nazismo, è quello di Julius Evola.

Assimilazione

Conformarsi e adeguarsi ad usi e costumi di un gruppo di maggioranza

Auschwitz

Campo di concentramento e di sterminio costruito dai nazisti nel 1940 vicino alla città polacca di Oswiecim. Il campo divenne il più grande centro di sterminio a partire dal 1941, quando fu allestito il complesso di Birkenau. Nel campo furono sterminati in vario modo (lavori forzati, sfinimento, denutrizione, malattie, gas ecc.) dissidenti politici, prigionieri di guerra russi, ebrei, zingari. Si ritiene che oltre un milione di ebrei, provenienti da tutta Europa, siano stati assassinati nelle camere a gas.

Azzimo

Il pane non lievitato che gli ebrei mangiano nel periodo della Pasqua ebraica (Pesach).