Moked Massimo Fini, in uno sconcertante intervento sul Fatto Quotidiano, scrive che “la questione semitismo/antisemitismo ha fatto il suo tempo: gli ebrei non sono più i perseguitati di un tempo, appartengono anzi, grazie alla finanza internazionale, all’élite; si riconoscono in …
Leggi tutto
“sono sempre sopra gli altri, hanno il potere economico e manipolano i media” Sulla pagina Facebook dell’autore di un saggio sull’antisemitismo nei francobolli fascisti, compaiono commenti antisemiti composti da grevi invettive («comincio a rivalutare zio Adolfo»») e arcaiche stereotipizzazioni sul …
Leggi tutto
«i soldi agli ebrei non li do… perché sono stati gli ebrei a inventare le banche» Firenze, zona centrale a ridosso del centro storico, cliente entra in una tabaccheria per acquistare una marca da bollo e vorrebbe pagare con carta …
Leggi tutto
Da Koestler a Schlein, l’uso in senso antisemita del termine “ashkenazita” Roma. Da quando Elly Schlein è diventata una leader in grado di vincere le primarie del Pd la sua identità ebraica è diventata una fonte di insulti sui social, …
Leggi tutto
«Se vi odia tutto il mondo una ragione ci sarà !» Profilo Instagram di una importante testata giornalistica televisiva, pubblica l’intervento di un rabbino russo che spiega come molti ebrei stiano lasciando il paese a causa delle politiche del governo …
Leggi tutto
Insulti antisemiti a Sehlein «Stereotipi sul mio naso C’è un esercito di odiatori» La solidarietà dagli altri candidati. Bonaccini: è un attacco a tutti noi Unità e coerenza «Se perdo resto, serve unità per battere le destre. E coerenza nel …
Leggi tutto
Happy Merchant Profilo Twitter con circa 19mila followers e appartenente ad un giornalista, commenta una notizia sull’aumento del costo delle bollette postando il meme antisemita noto come Happy Merchant.
Antisemitismo inconsapevole C’è un nuovo aspetto dell’antisemitismo che sta affiorando in questi giorni e di cui sarebbe bene forse discutere: l’antisemitismo inconsapevole. Chi raccoglie e riporta, senza accorgersene, frasi, definizioni, termini che hanno parte nella storia della denigrazione degli ebrei, …
Leggi tutto
Vincitore del Premio Campiello: quanto sono ancora radicati gli stereotipi antisemiti…. I premi letterari italiani di grande prestigio nazionale sono pochissimi e senza dubbio il Campiello è fra questi: nato sessant’anni fa per volontà degli industriali veneti, attribuito in cornice …
Leggi tutto
Gli stereotipi meglio lasciarli al genio di Shakespeare «Ah, voi ebrei siete tutti (più) intelligenti» è una frase che, per quanto corazzata delle migliori intenzioni, mette i brividi. Non tanto perché è inattendibile – il campionario di figli d’Israele poco …
Leggi tutto