“Prendete le distanze dai banchieri dai banchieri criminali ebrei” Z invia ad un importante ente ebraico una mail in cui scrive che gli ebrei devono prendere le distanze dai “banchieri criminali ebrei stranieri tipo Rothschild, Goldman Sachs e Rockfeller che … Leggi tutto
Tag: stereotipo
Filtra per:
05 Ottobre 2018
Ancora sul rifiuto a Roberto Matatia di parlare di Shoah in un liceo
Fonte:
Il Foglio
L’imprenditore ebreo che non può parlare di leggi razziali in una scuola in Puglia “Siamo ebrei o caporali?”. Si potrebbe risolvere con una battuta alla Totò l’incidente occorso a Roberto Matatia. Peccato però che la sua storia lasci molto poco … Leggi tutto
03 Ottobre 2018
Rifiutata la partecipazione di uno scrittore ebreo faentino ad una conferenza in un liceo
Fonte:
http://www.mosaico-cem.it
Invitare un ebreo a parlare a scuola delle Leggi razziali a 80 anni dalla loro promulgazione? No grazie, non si fa politica «Sono offeso e indignato come ebreo e come uomo. Mai avrei pensato che oggi, a 80 anni dalla … Leggi tutto
La Foa Associati fa guai anche con gli ebrei Storia di una pazza domanda del Corriere al nuovo presidente della Rai Era difficile immaginare qualcosa peggiore dell’audizione di Marcello Foa in Commissione di Vigilanza, dove gli è stato chiesto poco … Leggi tutto
18 Settembre 2018
Stereotipi contro gli ebrei recentemente usati in ambito politico e giornalistico
Fonte:
Moked.it
…razzismo Il movimento giovanile di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale mette l’immagine di Emanuele Fiano sul manifesto del loro incontro annuale. Vittorio Feltri, sul quotidiano Libero, definisce David Parenzo ‘l’unico ebreo sciocco che abbia mai conosciuto’. Fiano è responsabile della … Leggi tutto
10 Luglio 2018
Articolo di un quotidiano dedicato alle Leggi razziste del 1938 attinge ad una stereotipizzazione antiebraica
Fonte:
Bokertov
Allegati:
«Margherita Sarfatti di origini giudaiche» Leggi razziste, il ricordo e gli aggettivi sbagliati. In prossimità dell’80esimo anniversario della pubblicazione del Manifesto della Razza, il quotidiano della CEI Avvenire parla in una pagina dedicata del contesto in cui maturarono i provvedimenti … Leggi tutto
L’odio su Twitter: presentata la Mappa dell’Intolleranza dell’Osservatorio Vox. Antisemitismo in crescita Quello dell’odio sul web, e in particolare sui social media, è un argomento sempre più dibattuto, soprattutto per quanto riguarda i giovani: ma quanto è diffuso in Italia? … Leggi tutto
«con le dovute proporzioni, gli israeliani stanno facendo ai palestinesi ciò che i nazisti hanno fatto agli ebrei» Il Fatto Quotidiano pubblica senza alcun commento nella rubrica delle lettere una missiva del lettore M.M. che contiene alcuni dei principali stereotipi … Leggi tutto
18 Maggio 2018
Vignetta antisemita pubblicata dal quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung
Fonte:
Il Giornale
Caos in Germania per le vignette antisemite sulla stampa Berlino Oltre che odioso, il pregiudizio è un vizio difficile da mettersi alle spalle. Ne sanno qualcosa alla Süddeutsche Zeitung, progressista quotidiano tedesco pubblicato a Monaco, prodigo di scoop e inchieste … Leggi tutto
16 Aprile 2018
“Barzellette molto cattive”, libro contenente barzellette antisemite
Fonte:
Segnalazione
«Un piccolo ebreo sta osservando la vetrina di una pasticceria quanto passa un gerarca nazista che gli dice…» “Barzellette molto cattive” è un piccolo libro di barzellette razziste e volgari suddivise in ordine tematico: donne, cannibali, “negri”, “handicappati”, ebrei, etc. … Leggi tutto