Quei pregiudizi tra web e salotti «È più difficile disintegrare un pregiudizio che un atomo», scriveva Albert Einstein, anch’egli costretto all’esilio dalle leggi razziali e denigrato da altri due premi Nobel, Philipp von Lenard e Johannes Stark. Denigrato, Einstein, per … Leggi tutto
Tag: osservatorio antisemitismo
Filtra per:
04 Luglio 2017
Rapporto annuale sull’antisemitismo in Italia realizzato dall’Osservatorio antisemitismo del CDEC
Fonte:
Pagine Ebraiche
Rapporto Cdec, i nuovi segni dell’odio Se in Italia le aggressioni fisiche contro gli ebrei sono fortunatamente in diminuzione, il segnale preoccupante arriva invece dal proliferare di pubblicazioni a carattere antisemita e da un recupero inquietante, nello spazio pubblico, della … Leggi tutto
24 Giugno 2017
Lettera dell’editore Giuseppe Zambon all’Osservatorio antisemitismo
Fonte:
Diego Siragusa blog
Il mio editore, Giuseppe Zambon, ebreo antisionista risponde all’estensore del “Rapporto sull’antisemitismo 2016”, dott. Luzzato Voghera, sionista. Nonostante lo stile pacato e civile di questa corrispondenza, il dialogo è impossibile. Il dissenso, come dice Voghera, “è incolmabile”. Il lettore legga … Leggi tutto
14 Giugno 2017
La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano CDEC Onlus, con la collaborazione del Comune di Milano, ha presentato oggi 14 giugno nella Sala Alessi di Palazzo Marino nel capoluogo lombardo il Rapporto annuale sull’antisemitismo in Italia 2016
Fonte:
www.mosaico-cem
Rapporto Cdec: nel 2016 antisemitismo in Italia sempre più sdoganato in teorie complottistiche, stereotipi e antisionismo Cancro sempre attuale, seppur veicolato nel corso del tempo attraverso differenti media, l’antisemitismo è vivo e lancia segnali inquietanti. La Fondazione Centro di Documentazione … Leggi tutto
14 Giugno 2017
Quadro che emerge dal rapporto sull’antisemitismo in Italia nel 2016 dell’Osservatorio antisemitismo
Fonte:
La Stampa
L’antisemitismo viaggia in Rete e si diffonde anche dagli e-book Milano. Come al solito, alla fine sono le parole a pesare come pietre. E a tenere viva la fiamma dell’antisemitismo nel nostro Paese: ogni giorno canali di distribuzione importanti come … Leggi tutto
Antisemitismo, è allarme sul web RAPPORTO ANNUALE La ricercatrice: i linguaggi nei forum sono offensivi e violenti MILANO In calo gli atti di violenza fisica, grazie a maggiore controllo sociale e sicurezza, ma aumento preoccupante delle espressioni antisemite sul web. … Leggi tutto
Milano, il report annuale del Cdec Antisemitismo in Italia, stampa e rete alimentano il pregiudizio “A preoccupare, rispetto alla situazione italiana, sono soprattutto le operazioni editoriali che fomentano la retorica antisemita e lo sdoganamento di un linguaggio pubblico anti-giudaico”. A … Leggi tutto
Noemi Di Segni «Antisemitismo minaccia per l’intera società» «Combattere l’antisemitismo è responsabilità dell’intera società, si legge nell’importante risoluzione adottata di recente dal Parlamento Europeo. Questo perché l’antisemitismo nelle sue molteplici sfaccettature è una minaccia e fonte di reiterata violenza non … Leggi tutto
12 Giugno 2017
Rapporto annuale sull’antisemitismo in Italia 2016 realizzato dall’Osservatorio antisemitismo del CDEC
Fonte:
Moked.it
L’iniziativa di CDEC e Comune di Milano Antisemitismo, problema italiano Il report che spiega la minaccia L’antisemitismo è una minaccia profondamente sentita e attuale sia in Italia che in Europa. Lo dimostra la risoluzione approvata dal Parlamento europeo lo scorso … Leggi tutto
“Rapporto sull’ antisemitismo in Italia nel 2016”, Milano 14 giugno 2017 Dalla fine degli anni ’60, ogni anno, il settore antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica CDEC Onlus di Milano produce un rapporto annuale sull’antisemitismo in Italia, frutto del lavoro … Leggi tutto