Antologia di opinioni sulla nuova legge contro il negazionismo Commenti e riflessioni di storici, uomini di cultura e giornalisti dedicati alla nuova legge contro il negazionismo approvata alla Camera.
Il reato di negazionismo è legge Gattegna: “Giornata storica per il paese” “L’ultimo atto di uno straordinario impegno civico e culturale che ha visto protagoniste le massime istituzioni del nostro paese”. Così il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo …
Leggi tutto
Approvazione definitiva per il reato di negazionismo Gattegna: «Giornata storica per tutto il paese» La Camera dei deputati ha appena approvato in via definitiva, a larghissima maggioranza, il disegno di legge sul negazionismo. Nell’occasione il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche …
Leggi tutto
Teramo, sospeso il prof negazionista Sospensione dall’ufficio e dallo stipendio per quattro mesi. Questo il provvedimento che l’Università degli Studi di Teramo ha adottato nei confronti del professor Claudio Moffa, oggetto di una sanzione disciplinare per aver diffuso nell’ateneo tesi …
Leggi tutto
Ddl negazionismo “Parlamento faccia sì che Italia colmi lacuna” Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna dichiara: «In questi giorni l’aula del Senato è impegnata nell’esame del dispositivo che introdurrà, se approvato, un’aggravante di pena per chiunque si …
Leggi tutto
La legge e i fatti Il disegno di legge che dà corpo e sostanza al reato di negazionismo è passato al Senato della Repubblica, dopo un tortuoso iter, non privo di colpi e contraccolpi, tra dilazioni, mediazioni, negoziazioni, concessioni e …
Leggi tutto
Perché è liberticida la legge sul negazionismo Pur animate dalle migliori intenzioni, le leggi che fanno diventare reato il negazionismo sulla Shoah hanno una duplice valenza negativa: sono liberticide e sono pure inutili. Perciò speriamo che la Camera ribalti il …
Leggi tutto
Negazionismo Nel giorno della commemorazione della Shoah in Israele, che è anche l’anniversario della rivolta del Ghetto di Varsavia, e dopo il voto del Senato, sorge naturale una riflessione su memoria e negazionismo. Sulla necessità di uno strumento giuridico inteso …
Leggi tutto
Negazionismo, pene fino a 6 anni di carcere Il disegno di legge toma alla Camera per il voto conclusivo L’Aula del Senato dice sì con 134 voti a favore, 14 contrari e 36 astenuti al disegno di legge che introduce …
Leggi tutto
La legge sul negazionismo tutela la nostra società Contro le menzogne sulla Shoah Ha scritto Primo Levi rimeditando la sua esperienza di deportato ad Auschwitz nella poesia Se questo è un uomo: “Voi che vivete sicuri nelle vostre tiepide case…considerate …
Leggi tutto