PAESI BASSI – Perché la notte di Amsterdam fa paura Come definire le recenti violenze antisemite di Amsterdam? C’è chi ha usato il termine pogrom, evocando ferite ancora aperte nella coscienza d’Europa. Ma c’è anche chi lo ritiene inappropriato, perché … Leggi tutto
Tag: dichiarazioni contro antisemitismo
Filtra per:
19 Dicembre 2024
Intervista di Gariwo a Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, sull’antisemitismo
Fonte:
https://it.gariwo.ne
Odio, antisemitismo e spaccatura del mondo ebraico. Il quadro è complesso ma… Bianca Senatore intervista Gadi Luzzatto “Dimmi chi insulti e ti dirò chi sei”, dice qualcuno prendendo in prestito la massima di Don Gallo “dimmi chi escludi e ti dirò chi … Leggi tutto
10 Dicembre 2024
Università, si costituisce un’organizzazione studentesca contro l’antisemitismo e le violenze pro pal
Fonte:
Il Foglio
Studenti per Israele “Combattiamo la narrazione d’odio negli atenei”. Parla uno dei coordinatori dell’iniziativa Roma. Interrompere la narrazione pro Pal a senso unico negli atenei, per far vedere come la maggioranza degli studenti la pensi in modo diverso. Ma sopratutto … Leggi tutto
06 Dicembre 2024
Roma, intervento di Victor Fadlun in occasione della visita del Presidente Mattarella al Tempio Maggiore
Fonte:
Shalom.it
La visita del Presidente Mattarella per i 120 anni del Tempio Maggiore. L’intervento di Victor Fadlun Saluto e ringrazio il Capo dello Stato, che ci onora della sua presenza in una giornata così significativa per la nostra Comunità, per il … Leggi tutto
09 Novembre 2024
Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo UE, commenta gli attacchi antisemiti di Amsterdam
Fonte:
Il Foglio
Non è tifo, ma caccia all’ebreo. Nuovi pogrom europei “Amsterdam come Berlino del 1938. L’antisemitismo minaccia la democrazia”. Parla Picierno (Pd) Roma. “Quello che è accaduto ad Amsterdam, la caccia agli ebrei dell’altra notte, è un orrore che mina la … Leggi tutto
25 Novembre 2024
Milano, Pina Picierno, vice presidente del Parlamento Europeo, visita la Fondazione CDEC e il Memoriale della Shoah
Fonte:
Corriere della Sera edizione di Milano
Picierno: Segre un esempio luminoso Europarlamento, la vice presidente: il vento dell’antisemitismo soffia in tutto il mondo «Il vento dell’antisemitismo soffia potentissimo in tutta Europa, in tutto il mondo. È per questo che il nostro impegno deve essere ancora più … Leggi tutto
19 Novembre 2024
L’Assemblea rabbinica italiana (Ari) commenta le considerazioni del Papa sul “genocidio” a Gaza.
Fonte:
moked.it
ISRAELE – Rabbini italiani: parole del papa pericolose «Apparentemente prudenti», ma in realtà «rischiano di essere molto pericolose». Così l’Assemblea rabbinica italiana (Ari) nel commentare in una nota le considerazioni di papa Francesco sul “genocidio” a Gaza. «Le parole sono … Leggi tutto
ROMA – In piazza contro l’antisemitismo: «Europa, svegliati!» «Aprite gli occhi e fidatevi di quello che abbiamo visto e conosciamo. Aprite gli occhi e svegliatevi, perché questo dormire oggi vuol dire domani l’Iran dentro l’Italia». È il messaggio che la … Leggi tutto
09 Novembre 2024
Intervista per Il Foglio a Gadi Luzzatto Voghera, Direttore della Fondazione CDEC
Fonte:
Il Foglio
Parla Luzzatto Voghera Lo storico dell’antisemitismo: “I fatti di Amsterdam ci sono anche da noi. La sinistra minimizza per ideologia” Roma. “Davanti alle immagini provenienti da Amsterdam la prima sensazione è il fallimento, perché il lavoro che abbiamo fatto negli … Leggi tutto
18 Novembre 2024
Edith Bruck commenta alcune recenti dichiarazioni del papa su Israele
Fonte:
Shalom.it
Edith Bruck risponde al papa: “Su Israele Francesco sbaglia. Si occupi piuttosto dell’antisemitismo” “Gli direi di riflettere prima di usare certe parole”. Così Edith Bruck, 93enne scrittrice e poetessa sopravvissuta alla Shoah, commenta in un’intervista a Repubblica le affermazioni di Papa Francesco … Leggi tutto