Tag: dichiarazioni contro antisemitismo
Filtra per:
“Si è coerenti nell’impegno di Memoria se non si fomenta odio contro Israele” Intervenendo all’evento “La Sapienza chiede scusa. Leggi razziali, la scuola e l’accademia” svoltosi presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università romana, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane … Leggi tutto
27 Gennaio 2020
Discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del “Giorno della memoria”
Fonte:
Moked.it
L’intervento del Presidente Mattarella “Per fare davvero i conti con la Shoah dobbiamo sconfiggere l’odio di oggi” Rivolgo un saluto ai sopravvissuti ai campi di sterminio qui presenti, ai Presidenti del Senato, della Camera, del Consiglio e della Corte Costituzionale, … Leggi tutto
19 Gennaio 2020
Il Consiglio dei Ministri ha adottato ufficialmente la definizione di antisemitismo dell’IHRA
Fonte:
Moked.it, Mosaico-cem
Palazzo Chigi adotta la definizione Ihra “Lotta all’antisemitismo, oggi giornata fondamentale” Accogliendo una richiesta più volte esplicitata dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, il Consiglio dei Ministri ha oggi approvato la definizione operativa di antisemitismo formulata dall’International Holocaust Remembrance Alliance. Un … Leggi tutto
17 Gennaio 2020
Interviste alla professoressa Milena Santerini “Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo”
Fonte:
Moked, Avvenire, Repubblica, La Stampa
Allegati:
Il Coordinatore Milena Santerini e la sfida di combattere l’antisemitismo. In queste ore verrà ufficializzato l’incarico della professoressa Milena Santerini a Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. Una sfida di cui Santerini parla oggi in diverse interviste (Repubblica, Avvenire, … Leggi tutto
17 Gennaio 2020
Cronache e commenti sulla conferenza dedicata all’antisemitismo promossa dalla Lega
Fonte:
Moked, Avvenire,Corriere della Sera, Foglio, Giornale, Giorno, Il Fatto, Libero, Messaggero, Repubblica, Stampa, Tempo
Allegati:
Salvini e le mozioni sull’antisemitismo. “L’antisemitismo deve coincidere con l’antisionismo. Gerusalemme deve essere la capitale d’Israele. Alcune forme di boicottaggio dei prodotti israeliani devono essere messe fuori legge. Matteo Salvini ribadisce posizioni che piaceranno certamente al governo israeliano, con lo … Leggi tutto
04 Dicembre 2019
Il Parlamento francese approva la dichiarazione operativa IHRA contro l’antisemitismo
Fonte:
www.mosaico-cem.it
La Francia adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA L’Assemblea nazionale francese ha approvato martedì 3 dicembre la proposta di risoluzione avanzata dal partito LREM, il partito del presidente Emmanuel Macron, di adottare la definizione di antisemitismo dell’Alleanza internazionale per il … Leggi tutto
04 Dicembre 2019
Rav Roberto Della Rocca risponde all’editoriale di Ernesto Galli Della Loggia sull’antisemitismo contemporaneo
Fonte:
Corriere della Sera
L’Europa e i cortocircuiti del nuovo antisemitismo Caro direttore, in un recente articolo, Ernesto Galli della Loggia ha messo bene in luce non solo le responsabilità della civiltà occidentale nella persecuzione e nell’odio verso gli ebrei, ma anche il senso … Leggi tutto
“Per respingere davvero l’odio, università adottino la definizione Ihra” “Se desideriamo investire sulle giovani generazioni riteniamo che un contesto universitario debba adottare programmi, iniziative e un codice di condotta per orientare la conoscenza e formare persone affinché domani sappiano partecipare … Leggi tutto
17 Novembre 2019
Monsignor Spreafico, presidente della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, ricorda che ai cristiani che l’antisemitismo è peccato
Fonte:
Corriere della Sera
«L’antisemitismo è peccato, abbiamo tollerato troppo» Monsignor Spreafico: si moltiplicano atti e parole d’odio, la Chiesa sente di dover prendere le distanze «Abbiamo tollerato troppo. È nostro dovere parlare. E ricordare ai cristiani che l’antisemitismo, così come l’odio in qualsiasi … Leggi tutto
31 Ottobre 2019
Istituita la Commissione per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza proposta dalla senatrice a vita Liliana Segre
Fonte:
Moked.it, Corriere della Sera, Il Foglio, La Gazzetta del Mezzogiorno, ll Giornale, Il Fatto Quotidiano, Libero, Il Manifesto, Il Messaggero, Repubblica, La Stampa, Il Tempo
Allegati:
Commissione contro l’odio, via libera del Senato La Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza presentata da Liliana Segre è stata approvata dalla maggioranza dell’aula del Senato. Centocinquantauno i voti … Leggi tutto