Nell’ultimo sono cresciuti gli episodi di violenza, fisica o verbale, minacce e insulti contro la comunità ebraica italiana: a Firenze nel 2024 sono stati 877 i casi accertati (a fronte dei 1384 denunciati), un numero decisamente superiore a quanto registrato nel 2023. A fotografare una situazione preoccupante … Leggi tutto
Tag: CDEC
Filtra per:
Giorno della memoria 26 gennaio 2025 ore 9:45 Presso palazzo galletti, auditorium, piazza Gamurrini – Monte San Savino “Memoria e conflitti, come si costruisce un nemico?” PROGRAMMA ORE 09:45 SALUTI ISTITUZIONALI ORE 10:00 DEBORAH ARBIB COMITATO AMICI SALOMON FIORENTINO Introduzione … Leggi tutto
Il 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, ha parlato all’Università di Padova delle sfide e delle criticità che incontriamo oggi nel fare Memoria e dell’efficacia dell’istituzione di questa giornata all’interno … Leggi tutto
16|02 Un anno di antisemitismo in Italia – Incontro a Firenze Nell’ambito dell’iniziativa Un anno di antisemitismo in Italia, in programma a Firenze, la ricercatrice Betti Guetta anticiperà alcuni dei dati della Relazione su atti e discorsi antisemiti in Italia 2024, il documento … Leggi tutto
MILANO – I 70 anni del Cdec tra storia e memoria Nel 1995, su un volo dall’Italia a Tel Aviv, Lea Rabin, moglie del primo ministro israeliano Yitzhak Rabin, notò che il suo vicino di posto stava leggendo il Libro della … Leggi tutto
31 Gennaio 2025
Ricercatore del CDEC risponde su temi dell’antisemitismo contemporaneo
Fonte:
Il Biellese
«Dopo il 7 ottobre gli attacchi antisemiti sono più che triplicati» Parla Stefano Gatti, esperto di antisemitismo «Spesso mascherato da antisionismo, ci sono sempre più casi, fisicamente e sui social. E i simboli ebraici vengono ribaltati e strumentalizzati» Era il … Leggi tutto
SOCIETÀ – Dalla ricerca JDC-ICCD: coesione interna e apertura per ripartire L’antisemitismo è la principale preoccupazione della leadership ebraica europea. Nessuno, alla luce degli eventi post-7 ottobre, può stupirsi di questo dato, messo in luce anche nella sesta indagine sui … Leggi tutto
La Fondazione CDEC compie settant’anni. Un anno di progetti speciali La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC inaugura le attività del 2025 con le celebrazioni del settantesimo anniversario della sua nascita. Il 25 aprile 1955 infatti, a dieci anni dalla Liberazione d’Italia, veniva fondato … Leggi tutto
13 Gennaio 2025
Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, commenta l’attacco antisemita di Bologna
Fonte:
moked.it
BOLOGNA – Luzzatto Voghera (Cdec): “Causa palestinese pretesto per violenze” «Quando si gioca con il fuoco, alla fine ci si scotta. Questo è il rischio che si corre quando le simbologie vengono utilizzate in maniera non ragionata». Il simbolo in … Leggi tutto
«Quali sono…enti e personaggi in Italia che sostengono la politica sionista d’Israele» Tiktoker posta 13 video dove legge i nomi di una lista di proscrizione antisemita diffusa a partire dall’estate 2024 da una organizzazione dell’estrema sinistra.