“Antisemitismo e negazionismo l’Europa li combatta ad ogni costo” “L’antisemitismo e la negazione della Shoah esistono ancora. Vi invito a non stare a guardare, dovete individuare i sintomi della pandemia antisemita e combatterla ad ogni costo. Spetta a voi usare … Leggi tutto
Tag: buone pratiche
Filtra per:
26 Gennaio 2023
Nominato il nuovo coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo
Fonte:
Moked.it
Lotta all’antisemitismo in Italia: Pecoraro il nuovo coordinatore L’ex prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro è il nuovo coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo. Ad annunciarlo Palazzo Chigi, in una nota diffusa nelle scorse ore in cui si ringrazia l’ex … Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Cronaca della cerimonia per il Giorno della Memoria nell’aula di Palazzo Madama
Fonte:
Moked.it
La cerimonia al Senato “Memoria, ricordiamo ogni giorno” “Non fermiamoci alla solennità, vorremmo che il Giorno della Memoria entrasse nella quotidianità perché ogni giorno dell’anno sia il Giorno della Memoria”. È l’auspicio espresso dal presidente del Senato Ignazio La Russa … Leggi tutto
24 Gennaio 2023
Shoah, alla Stazione Centrale le segnalazioni del Memoriale. Segre: “Le chiedevo da 30 anni”
Fonte:
Repubblica
Liliana Segre lo chiedeva da 30 anni e da oggi finalmente alla stazione Centrale di Milano sono arrivate le nuove segnaletiche per arrivare al Memoriale della Shoah, il “museo” sorto attorno al Binario 21, da dove la senatrice a vita … Leggi tutto
20 Gennaio 2023
Il CAI fa ammenda per le leggi razziali: il 25 gennaio un incontro con la comunità ebraica di Roma
Fonte:
Mosaico
Durante il ventennio fascista il Club alpino italiano (Cai) fu alle dipendenze del Partito Nazionale Fascista (PNF). Quando nel 1938 il PNF emanò le “Leggi razziali” per discriminare gli ebrei ed “epurarli” dalla vita sociale, economica, politica, il Presidente generale … Leggi tutto
26 Gennaio 2023
Torino, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
INVESTIRE NELLA SPERANZA Seminario regionale per la diffusione delle Linee Guida di contrasto all’antisemitismo nella scuola PROGRAMMA DELL’EVENTO Prima parte SALUTO AUTORITÀ Stefano Suraniti Direttore Generale USR Piemonte Franco Francavilla Dirigente Scolastico Liceo D’Azeglio LE LINEE GUIDA COME STRUMENTO CONTRO … Leggi tutto
22 Gennaio 2023
Il Comune di Firenze approva la definizione operativa di antisemitismo dell’IHRA
Fonte:
Moked.it
Antisemitismo, il Comune di Firenze approva la definizione Ihra “Un segno concreto di rifiuto e di condanna di qualunque atteggiamento e comportamento di stampo antisemita, a fronte di atti più volte ripetutisi nella Regione e nella città di Firenze”. Così … Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Milano, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
“Antisemitismo a scuola conoscere, prevenire, contrastare” ANTISEMITISMO A SCUOLA CONOSCERE, PREVENIRE, CONTRASTARE Le Linee Guida per l’Antisemitismo Seminario regionale per docenti IIS “Schiaparelli-Gramsci” – via Settembrini 4, Milano 19 gennaio 2023, ore 14.30–18.30 PROGRAMMA Ore 14.30 – Registrazione dei partecipanti … Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Senato: ricostituita la Commissione Segre contro intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio
Fonte:
Rai News, Moked.it
Al Senato sì unanime alla ricostituzione della Commissione Segre contro intolleranza e razzismo La Commissione Segre per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza sarà ricostituita. L’ha deciso oggi l’aula del Senato, all’unanimità, … Leggi tutto
Prefazione Per decenni, gran parte della documentazione relativa all’Olocausto e al suo contesto storico è stata dispersa, messa in pericolo e in molti casi resa inaccessibile. I nazisti, i loro alleati e i loro collaboratori non solo assassinarono ebrei e … Leggi tutto