“Indossiamo la kippah”, l’appello di Europa Radicale (rivolto anche ai sindaci) contro l’antisemitismo (Foto in alto da sinistra: Lorenzo Strik Lievers, Carmelo Palma, Ilan Boni, Igor Boni, Davide Blei) «L’iniziativa nasce per sottolineare quanto al giorno d’oggi anche un gesto … Leggi tutto
La “Carta delle buone prassi per il rispetto della libertà di religione e convinzione nei luoghi di lavoro”, conosciuta come Carta di Modena, è stata ufficialmente inclusa nella Strategia nazionale 2025 per la lotta contro l’antisemitismo, il documento elaborato dalla Presidenza del Consiglio … Leggi tutto
ROMA – Italia-Germania, strategie contro l’antisemitismo a confronto Tutta l’Europa fa i conti con un’ondata di antisemitismo senza precedenti dal Dopoguerra a oggi. Di quali strumenti dotarsi e quali strategie i singoli stati devono applicare è l’oggetto del confronto a … Leggi tutto
ROMA – Camera approva fondo per viaggi della Memoria Ucei ringrazia governo e auspica più decisioni unanimi del Parlamento La Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge che istituisce un fondo dedicato ai “viaggi della memoria” nei campi di … Leggi tutto
Un dibattito per contrastare l’antisemitismo negli atenei italiani di Stefano Parisi Un appuntamento a Milano, organizzato da Setteottobre e Adei Wizo, per contrastare la marea montante del negazionismo pro Hamas, e per parlare di come le università un tempo luoghi … Leggi tutto
MILANO – Contro l’odio in rete, l’impegno degli avvocati e giuristi ebrei «È necessario intervenire alla fonte, fermare il flusso di disinformazione: gli strumenti esistono e stiamo lavorando affinché l’Associazione Italiana Avvocati e Giuristi Ebrei possa diventare un trusted flagger, … Leggi tutto
La normativa sull’intelligenza artificiale della Commissione europea adotta un approccio basato sul rischio, classificando i sistemi di IA in diverse categorie a seconda del livello di pericolosità che presentano. Tra queste, vi è una categoria che comprende le pratiche di … Leggi tutto