«Il valore particolare delle donne è un patrimonio dell’ebraismo» Il nuovo presidente dell’Ucei: estendere alla comunità il saper tutelare la famiglia Noemi Di Segni, 47 anni, nata a Gerusalemme e romana d’adozione, è il nuovo presidente dell’Unione delle comunità ebraiche … Leggi tutto
Tag: antisemitismo nel web
Filtra per:
06 Luglio 2016
Il Governo dello Stato di Israele chiede una legge per arginare l’odio via Facebook
Fonte:
Corriere della Sera
Israele e le accuse a Facebook Legge per fermare i post d’odio «Il social diffonde la violenza». Zuckerberg assume un lobbista GERUSALEMME «Hai le mani sporche di sangue» è la formula che qualunque politico israeliano usa per squalificare un avversario. … Leggi tutto
31 Maggio 2016
Digital Terrorism + Hate 2016, report del Simon Wiesenthal Center sull’odio online
Fonte:
Wiesenthal Center
Digital Terrorism + Hate 2016 Il Wiesenthal Center’s Digital Terrorism and Hate Project da circa 20 anni studia il fenomeno dell’odio in Rete con particolare attenzione per gli Usa. Questo è il report del 2016
((( Le tre parentesi simbolo di odio ))) Da tempo, su Twitter, alcuni utenti appartenenti all’estrema destra hanno cominciato a incorniciare alcuni nomi di scrittori e giornalisti fra tre paia di parentesi tonde. (((Jonathan Weisman))), per esempio, dal nome di … Leggi tutto
08 Giugno 2016
Commento di Pierluigi Battista sulla app antisemita di Google Chrome recentemente rimossa dopo una serie di proteste
Fonte:
Corriere della Sera
L’efficacia del sabotaggio contro l’app antisemita L’ idiozia antisemita, sempre la stessa, rinnova però sempre le sue forme per manifestarsi. Il web, Internet, i social sono un moltiplicatore formidabile di minacce e informazioni. Allargano la platea degli energumeni che hanno … Leggi tutto
Google cancella l’app antisemita Identificava gli ebrei Si chiama «Rilevatore di coincidenze», l’«estensione» di Google Chrome finita nel mirino del gigante di Internet e bandita per antisemitismo. Google ha spiegato che la app è stata cancellata perché «ha violato le … Leggi tutto
19 Aprile 2016
Rapporti sulla prima conferenza internazionale sull’antisemitismo online (Gerusalemme, 19 aprile 2016)
Fonte:
INACH (http://www.inach.net/) – ISCA (http://isca-org.com/)
Allegati:
First International Conference on Online Antisemitism La conferenza “First International Conference on Online Antisemitism” è stata promossa dall’olandese The International Network Against CyberHate – INACH e dall’israeliana Israeli Students Combating Antisemitism – ISCA, si è svolta il 19 aprile a … Leggi tutto
01 Giugno 2016
Accordo tra Unione Europea e principali social media per contrastare l’odio online
Fonte:
La Stampa - http://europa.eu
Allegati:
Social media uniti contro l’odio on line Ma è polemica: “Potere di censura” Accordo tra Commissione Ue e Fb, Microsoft, Twitter, YouTube Facebook, Microsoft, Twitter e YouTube hanno firmato ieri un codice di condotta della Commissione europea in cui accettano … Leggi tutto
Apologia del Fascismo su Facebook, denunciato bergamasco Indagine polizia postale partita da Imperia, pagina oscurata Genova. Aveva aperto una pagina di Facebook per inneggiare alla «rivoluzione del fascismo»: per questo un trentacinquenne di Bergamo è stato identificato e denunciato dalla polizia … Leggi tutto
Online Hate Monitor: Anti-Semitic Posts Reaching ‘Thousands’ a Day Anti-Semitism is single most common form of bigotry on internet, followed by Islamophobia, online watchdog says. Thousands of incidents of antisemitism and Holocaust denial are registered each day on the internet, … Leggi tutto