Alla fine del secolo scorso si è avviata una riflessione storiografica sul significato della persecuzione e dello sterminio degli ebrei nella storia del continente europeo. La fine dell’assetto bipolare del mondo, unita alla scoperta di nuove documentazioni e all’avvio dell'”era …
Leggi tutto
Durante il suo discorso per ricordare l’Olocausto, la presidente dell’Europarlamento Roberta Metsola ha aggiunto: “Ecco perché non possiamo mai dimenticare e perché dobbiamo agire. La nostra è l’ultima generazione ad avere il privilegio di conoscere i sopravvissuti all’Olocausto e di …
Leggi tutto
“Il Giorno della Memoria non è per dare una carezza agli ebrei, è una giornata per l’Italia e gli italiani”. Così la presidente dell’Unione comunità ebraiche italiane Di Segni. “L’antisemitismo è un problema di tutta la società”. Ringrazia la premier …
Leggi tutto
“Che la destra sia con te” scrive: “mai avuto stima per voi coltivatori di banche ma almeno prendete per bene la mira. Gli altri meritano di sparire più di chiunque altro assieme al loro Allah”.
Liceo Avogadro, saluto romano in classe sotto gli occhi di un’insegnante Sulla lavagna una svastica e la scritta: “Siamo e saremo fasci”. Il collettivo Agorà denuncia e la preside assicura un suo rapido intervento: “Non tolleriamo atti del genere” Mentre …
Leggi tutto
La maggior parte dei giovani ebrei italiani ha deciso di modificare anche solo in parte «le proprie abitudini quotidiane» alla luce dell’antisemitismo in crescita nel paese. Spesso ciò avviene nelle università, ritenute l’epicentro «di un crescente clima di odio e …
Leggi tutto
Secondo i dati pubblicati giovedì 11 luglio 2024 dall’Agenzia per i diritti fondamentali dell’UE (European Union Agency for Fundamental Rights, d’ora in avanti FRA), l’Europa stava già assistendo a un’ondata di attacchi antisemiti prima degli attacchi di Hamas del 7 …
Leggi tutto
«Con il Fronte popolare al governo gli ebrei rischiano persecuzioni» La comunità romana in ansia per la Francia. Dati allarmanti anche nel nostro Paese I cittadini francesi di religione ebraica sono sempre più preoccupati per l’evoluzione della situazione politica d’Oltralpe …
Leggi tutto
BOLZANO. «In una chiesa non ci vedranno più». E perché? «Siamo stanchi». Elisabetta Rossi fa un respiro e poi spiega: «Siamo stanchi di guardarci sempre alle spalle, di alzare il telefono e udire minacce, di vederci la polizia intorno perché, …
Leggi tutto
Una triste conferma sulla crescita dell’antisemitismo in Italia. “Dallo scorso 7 ottobre al 31 dicembre sono giunte all’Oscad, l’osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori, 200 segnalazioni contro le 17 dell’analogo periodo del 2022”. La denuncia arriva dal capo …
Leggi tutto