La radice dell’antisemitismo Per secoli il venerdì santo si pregava per i «perfidi» ebrei. La parola indicava gli infedeli, ma fece comodo l’ambiguità Germania, agosto 1935. Entro l’idilliaco paesaggio alto-danubiano di Beuron, nel Baden, un oscuro professore di teologia sta … Leggi tutto
Tag: antigiudaismo
Filtra per:
Dialogo e equivoci – Simpatie e incomprensioni Nessuno può negare che papa Bergoglio, il nuovo Pontefice, sia molto simpatico. La simpatia è destata dai suoi gesti, dal fatto che riceva almeno un giornalista al giorno e dalla semplicità del suo … Leggi tutto
07 Marzo 2014
Rav Riccardo Di Segni replica ai giudizi antigiudaici di Eugenio Scalfari
Fonte:
la Repubblica
Il rabbino e il non credente Caro Scalfari anche quello degli ebrei è un Dio di misericordia Capita sempre più spesso di incontrare delegazioni ebraiche da tutto il mondo che vengono a Roma per incontrare il papa. C’è una tale … Leggi tutto
Ebrei come maiali: un paragone antico In una curiosa forma di rovesciamento l’animale proibito veniva identificato dai cristiani con gli ebrei stessi e in particolare con i rabbini I recenti disgustosi eventi che hanno colpito la comunità romana con l’invio … Leggi tutto
04 Febbraio 2014
Riabilitata la memoria del commerciante ebreo Raphael Levy, processato e condannato al rogo nel 1670 con l’accusa di aver commesso un omicidio rituale
Fonte:
Corriere della Sera
Le accuse infamanti del passato alimentano ancora l’antisemitismo II mese scorso durante una cerimonia a Glatigny, paese nel Nordest della Francia, è stata riabilitata la memoria di un umile commerciante ebreo: Raphael Levy nel 167o venne processato e condannato al … Leggi tutto
29 Gennaio 2014
Antigiudaismo e banalizzazione della Shoah in un articolo di Marcello Veneziani
Fonte:
Il Giornale
Marcello Veneziani, opinionista del giornale milanese Il Giornale, per la sua rubrica quotidiana Cucù di Marcello Veneziani a commento della Giornata della memoria ha scritto un articolo innervato di elementi di polemistica antigiudaica in cui viene banalizzata la Shoah. Ecco … Leggi tutto
13 Gennaio 2014
Il discorso politico antisemita di Dieudonné
Fonte:
Crif – Conseil Représentatif des Institutions Juives de France – www.crif.org
Le discourse politique antisemite de Dieudonné M’bala M’bala Derrière l’amuseur public Dieudonné, derrière le « gag » qui se veut «antisystème» de la « quenelle », derrière l’usage intensif et systématique des réseaux promotionnels sur l’Internet, se cache en réalité … Leggi tutto
09 Gennaio 2014
Antigiudaismo negli articoli di Eugenio Scalfari
Fonte:
L'Unione informa - www.moked.it
LE IDEE CONFUSE DI EUGENIO SCALFARI La ‘Legge mosaica’ e le cantonate I ripetuti riferimenti di Eugenio Scalfari alla “legge mosaica” nei suoi articoli di questi giorni mostrano evidenti errori e distorsioni che non possono essere lasciati senza risposta. Qui … Leggi tutto
30 Dicembre 2013
Stereotipi antigiudaici nell’editoriale di Eugenio Scalfari
Fonte:
L'Unione informa - www.moked.it - la Repubblica
L’antigiudaismo su Repubblica tra Scalfari e Marcione Vecchio e banale antigiudaismo marcionista in salsa pseudolaica nell’editoriale di Eugenio Scalfari apparso su La Repubblica del 29 dicembre. Marcione era l’eretico che contrapponeva il Dio della vendetta dell’ “Antico” Testamento a quello … Leggi tutto
16 Ottobre 2013
Intervista al vescovo Semeraro sui tradizionalisti lefebvriani
Fonte:
Corriere della Sera
«I Lefebvriani non fanno parte della Chiesa» CITTÀ DEL VATICANO «Mi dispiace se è capitato che il dissenso sia stato espresso anche in modo violento o con offese, così si aggiunge sofferenza a sofferenza. Tuttavia la reazione e lo scandalo … Leggi tutto