GIORNO DELLA MEMORIA 2023 MONTE SAN SAVINO CONTRO L’INDIFFERENZA TESTIMONIARE IL PASSATO PER AGIRE NEL PRESENTE Non essere indifferenti significa alzare lo sguardo e vedere ciò che ci accade intorno, come si passa da uno stato d’indifferenza a una condizione … Leggi tutto
Eventi e Iniziative
26 Gennaio 2023
Torino, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
INVESTIRE NELLA SPERANZA Seminario regionale per la diffusione delle Linee Guida di contrasto all’antisemitismo nella scuola PROGRAMMA DELL’EVENTO Prima parte SALUTO AUTORITÀ Stefano Suraniti Direttore Generale USR Piemonte Franco Francavilla Dirigente Scolastico Liceo D’Azeglio LE LINEE GUIDA COME STRUMENTO CONTRO … Leggi tutto
Mappa dell’intolleranza 7 Esce la settima edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui Diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari Aldo Moro, Sapienza – Università di Roma e IT’STIME dell’Università … Leggi tutto
Antisemitismo e codici comunicativi di media, autorità pubbliche, arti figurative Venerdì 20 gennaio 2023, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso l’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna, è previsto lo svolgimento di un workshop sulle tecniche di comunicazione che i media, … Leggi tutto
19 Gennaio 2023
Milano, seminario sull’antisemitismo promosso dal MIUR
“Antisemitismo a scuola conoscere, prevenire, contrastare” ANTISEMITISMO A SCUOLA CONOSCERE, PREVENIRE, CONTRASTARE Le Linee Guida per l’Antisemitismo Seminario regionale per docenti IIS “Schiaparelli-Gramsci” – via Settembrini 4, Milano 19 gennaio 2023, ore 14.30–18.30 PROGRAMMA Ore 14.30 – Registrazione dei partecipanti … Leggi tutto
Il nuovo film di Steven Spielberg “The Fabelmans” Domenica 18.12.2022 alle 10:30 Cinema Orfeo, viale Coni Zugna 50, 20144 Milano *Ingresso con contributo volontario a partire da 20 euro per info e prenotazioni: amicidelcdec@cdec.it Anno:2022 Regia: Steven Spielberg Attori:Gabriel LaBelle, … Leggi tutto
15 Dicembre 2022
Pisa, convegno sull’antisemitismo promosso dal progetto HIDEANDOLA
Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa, 15 dicembre 2022, 14-19.30, Sede Centrale, Aula Magna 14.00 Considerazioni introduttive e presentazione del progetto HIDEANDOLA Alberto di Martino, Principal Investigator HIDEANDOLA 14.30 Keynote Speech Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione CDEC 15.10 Discussione Carlotta Ferrara degli … Leggi tutto
Lunch Talk – Movie Screening: A tea in Samarkand. Stories in Exile This year´s last #ENCATELunchTalk is going to be pretty special. We will be screening the film “Tea in Samarkand. Stories of Exile.” produced by Fondazione CDEC, our member … Leggi tutto
29 Novembre 2022
Genova, conferenza sull’antisemitismo nel web
La Comunità ebraica di Genova in collaborazione con il Centro Culturale Primo Levi è lieta di invitarla alla prima conferenza del ciclo “Un rifugio precario: integrazione ed esclusione degli ebrei nel contesto europeo” ANTISEMITISMO SUI SOCIAL relatore Stefano Gatti (Fondazione … Leggi tutto
Centro Culturale Protestante Libreria Claudiana Lunedì 28 novembre 2022, ore 18.00 Antisemitismo in Italia: 2021 e 2022. Una questione sempre aperta Intervengono Stefano Gatti, ricercatore dell’Osservatorio Antisemitismo della Fondazione CDEC Sergio Paolo Ronchi, Saggista Modera Emilio Florio, docente di Storia … Leggi tutto