Tutte le informazioni su convegni, presentazioni di libri ed eventi riguardanti il tema Ebraico.

29|05 MOLTO SOCIAL TROPPO DARK – Presentazione del libro di Roberto Bortone Mercoledì 29 maggio ore 17.30 Biblioteca Fondazione CDEC Piazza Edmond J. Safra, 1 – Milano Dialogheranno con l’autore Paola Beretta (portavoce della Carta di Roma, ricercatrice all’Osservatorio di Pavia), Silvia Brena (co-fondratrice … Leggi tutto
L’aumento e il cambiamento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre – Conferenza internazionale Martedì 21 maggio 2024, il Program on Extremism della George Washington University di Washington e la Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC di Milano presentano una conferenza internazionale sull’antisemitismo. … Leggi tutto
IL GIORNO DELLA MEMORIA VIVA Università, leggi razziali e antisemitismo Riflettere, nella “memoria viva” dell’orrore della Shoah, sulle diversificate reazioni del mondo universitario rispetto all’emanazione delle leggi razziali del 1938 e ai più recenti episodi di antisemitismo. È questo l’obiettivo … Leggi tutto
DISCRIMINAZIONI, GIUSTIZIA PENALE E MEDIA PREDAPIO, <<AUSCHWITZLAND>> E DINTORNI: LUOGHI E SIMBOLI DEL NEO-ANTISEMITISMO Corso di formazione per giuristi – IV sessione Sede: Aula SrA, Polo della Memoria San Rossore 1938, Università di Pisa e online (il link è fornito … Leggi tutto
Presentazione pubblica della “Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia 2022″ Come ogni anno, l’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea-CDEC ha elaborato una relazione sugli episodi di antisemitismo sul territorio italiano nel corso del 2022 per fornire a studiosi … Leggi tutto