“Attaccare ripetutamente opere d’arte dedicate alla Memoria che ritraggono sopravvissuti ad Auschwitz non solo procura infinita amarezza, ma evidenzia come il valore stesso della democrazia e di tutte le nostre libertà sia in pericolo. Chi continua a essere indifferente davanti …
Leggi tutto
MILANO – Alla Statale il racconto della vera Israele «Adesso ci troviamo in una fase molto delicata: le occupazioni più plateali si sono fermate, ma il problema non è scomparso, è semplicemente nascosto. Dobbiamo essere bravi a mantenere alta la …
Leggi tutto
Bambino con la kippà aggredito a Roma. Ma sui social c’è chi giustifica Un’aggressione avvenuta per le strade di Roma mercoledì 29 gennaio ha suscitato un acceso dibattito, tra antisemitismo, immigrazione e xenofobia. Un uomo di trentatré anni si è …
Leggi tutto
FIRENZE / 2 – Guetta: Lotta all’antisemitismo, serve approccio olistico I lavori del workshop “Affrontare l’antisemitismo. Creare la resilienza” sono ripresi con una relazione di Silvia Guetta, docente dell’Università degli studi di Firenze, sulle strategie educative e sulle linee guida …
Leggi tutto
‘Lo sfregio al murale che ritrae Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano e l’aggressione avvenuta a Roma ai danni di un minorenne indicano come l’antisemitismo rappresenti un’emergenza che sta crescendo drammaticamente. Purtroppo non si tratta di allarmismi infondati, come …
Leggi tutto
FIRENZE / 1 – Il seminario dell’Università di Tel Aviv: affrontiamo l’antisemitismo, rafforziamo la resilienza In un palazzo del centro storico di Firenze è in corso il seminario “Affrontare l’antisemitismo. Creare la resilienza”, promosso dall’Università di Tel Aviv e rivolto …
Leggi tutto
Un convegno di due giorni intitolato ‘Affrontare l’antisemitismo, creare la resilienza’. Si terrà per due giorni, lunedì 3 e martedì 4 febbraio, in Palazzo Alberti, via de’ Benci, pieno centro di Firenze. Un’iniziativa che però sta suscitando fortissime proteste, sia …
Leggi tutto
SONDAGGIO – Swg: italiani distanti da Giorno della Memoria «dovuto ma retorico» «Il dato più significativo che emerge dal sondaggio Gli italiani e il Giorno della Memoria. L’evoluzione della percezione tra il 2014 e il 2025 mi pare sia quello relativo alla …
Leggi tutto
LIBRI – “Il nuovo antisemitismo” di Améry in libreria con Bollati Boringhieri «Non ho dovuto prendere nessuna decisione, in pratica: la notizia di questo libro mi è arrivata direttamente dalla Germania, tramite una rete di editori stranieri, ma non si …
Leggi tutto
È stato individuato l’autore delle scritte antisemite sui manifesti del Comune in occasione della Giornata della Memoria a Pordenone. Le locandine, esposte per promuovere gli eventi in ricordo delle vittime della Shoah, sono state imbrattate con frasi contro il Governo …
Leggi tutto