DIALOGO – Tutti i dubbi dei rabbini italiani Il 17 gennaio la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei compie 36 anni. Istituita nel 1989, è diventata un punto di riferimento per il confronto tra …
Leggi tutto
La comunità ebraica di Bologna e il comune: una brutta storia Il presidente De Paz racconta a Riflessi qual è il clima che gli ebrei bolognesi ormai respirano da oltre un anno Presidente De Paz, che cosa è successo sabato …
Leggi tutto
ANTISEMITISMO – L’allarme di Adl: un italiano su quattro ha pregiudizi Il 26 per cento dei cittadini italiani nutre sentimenti antisemiti. Un dato in aumento di otto punti percentuali rispetto al 2014, anno della prima rilevazione globale, quando si era …
Leggi tutto
La Fondazione CDEC compie settant’anni. Un anno di progetti speciali La Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC inaugura le attività del 2025 con le celebrazioni del settantesimo anniversario della sua nascita. Il 25 aprile 1955 infatti, a dieci anni dalla Liberazione d’Italia, veniva fondato …
Leggi tutto
BOLOGNA – De Paz: Attacco antiebraico mentre al Comune sventola bandiera palestinese «Non è forse corretto definirlo “attacco alla sinagoga”, perché la sinagoga si affaccia su un’altra strada, mentre in via de’ Gombruti affacciano gli uffici comunitari. Ma è stato …
Leggi tutto
BOLOGNA – Luzzatto Voghera (Cdec): “Causa palestinese pretesto per violenze” «Quando si gioca con il fuoco, alla fine ci si scotta. Questo è il rischio che si corre quando le simbologie vengono utilizzate in maniera non ragionata». Il simbolo in …
Leggi tutto
Zuppi: «Non c’è giustificazione e condanniamo l’antisemitismo» L’Arcivescovo sugli atti di violenza e sull’assalto alla Sinagoga di Bologna «Non c’è giustificazione per qualsiasi violenza – afferma l’Arcivescovo di Bologna, Card. Matteo Zuppi – e condanniamo l’inaccettabile e mai estinto seme dell’antisemitismo. E …
Leggi tutto
Come riporta European Jewish Congress, “Durante il fine settimana, la sinagoga di Maribor, in Slovenia, è stata profanata con vili graffiti antisemiti dai neonazisti. “Gli ebrei sono il male del mondo”. “Morte agli ebrei, gloria alla Slovenia”. “Leggete di più …
Leggi tutto
“Post antisemiti sui social network: multa di 30mila euro a Chef Rubio” Chissà quali altre invettive si inventerà, ora, il filopalestinese Chef Rubio. Lo Chef si chiama Gabriele Rubini. Il nome d’arte deriva dalle trasmissioni che ha condotto in tivù, …
Leggi tutto
ISRAELE – Rav Weisz al Papa: basta distorsioni e pregiudizi Le parole e le azioni di papa Francesco su Israele «non sono semplicemente deludenti, ma rappresentano un pericolo storico» per le comunità ebraiche, vista la loro portata globale nell’era digitale. …
Leggi tutto