Nell’ultimo sono cresciuti gli episodi di violenza, fisica o verbale, minacce e insulti contro la comunità ebraica italiana: a Firenze nel 2024 sono stati 877 i casi accertati (a fronte dei 1384 denunciati), un numero decisamente superiore a quanto registrato nel 2023. A fotografare una situazione preoccupante … Leggi tutto
Articoli
La crisi della cultura woke Voleva mobilitare gli oppressi e la società civile per promuovere una politica di inclusione delle diversità. Gradualmente è stata infiltrata dalla “cancel culture”, dal “politicamente corretto” e dall’ideologia del “genere”, che l’hanno resa petulante, intollerante … Leggi tutto
TRENTO – Una “pietra d’inciampo collettiva” contro il pregiudizio antiebraico Onorata la memoria delle vittime del culto di Simonino Dal 27 gennaio scorso, nella centrale piazza del Duomo di Trento, ai piedi della Torre civica, si può sostare dinanzi a … Leggi tutto
SOCIETÀ – Conoscere gli ebrei in sette cartoni animati Cosa vuol dire sefardita? Quali suggestioni richiama la chuppah, il baldacchino nuziale? E perché lo Shabbat è così importante? A dare una risposta a queste e altre domande sono Emma, Alex … Leggi tutto
13 Febbraio 2025
Diritti negati e violenza in aumento: il rapporto CDEC sull’antisemitismo in Italia
Fonte:
Shalom
L’antisemitismo in Italia ha raggiunto livelli senza precedenti nel 2024. Secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), gli episodi registrati sono quasi raddoppiati rispetto all’anno precedente. Su 1.384 segnalazioni pervenute, 877 sono state … Leggi tutto
13 Febbraio 2025
Odio online, Liliana Segre si oppone all’archiviazione dell’inchiesta
Fonte:
Rainews
“Kapo’”; “collaboratrice dei nazisti”; “Non è vero che è sopravvissuta all’Olocausto”. Sono solo alcuni delle centinaia di insulti che la senatrice a vita Liliana Segre riceve online al centro di una serie di esposti e altrettante inchieste. Una di queste … Leggi tutto
13 Febbraio 2025
2024 Annual Report of the Antisemitism Observatory of the CDEC Foundation
Fonte:
eurojewcong.or
Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea recorded 877 antisemitic incidents in Italy in 2024 “Antisemitism in Italy has reached unprecedented levels.” This is the conclusion of the 2024 Annual Report of the Antisemitism Observatory of the CDEC Foundation (Centro di Documentazione … Leggi tutto
12 Febbraio 2025
La Santa Sede: combattere l’antisemitismo nel mondo, oggi ampliato dai social
Fonte:
Vatican News
In una dichiarazione dell’osservatore permanente presso l’Osce, pronunciata alla Conferenza sulla lotta all’antisemitismo a Helsinki il 10 e 11 febbraio, sottolineata la “profonda” preoccupazione per la crescita del fenomeno nel mondo, specialmente su internet tramite i social media e strumenti … Leggi tutto
12 Febbraio 2025
La Santa Sede chiede responsabilità digitale per frenare l’antisemitismo in Europa
Fonte:
Vatican News
Holy See calls for digital responsibility to curb anti-Semitism in Europe A Holy See representative at the OSCE has called for digital responsibility and education as a means to eradicating anti-Semitism in online discourse. Anti-Semitism in Europe has been a … Leggi tutto
11 Febbraio 2025
Visita della presidente UCEI Noemi Di Segni alla Comunità ebraica di Milano
Fonte:
www.mosaico-cem.it
Noemi Di Segni incontra la Comunità Ebraica di Milano, tra sfide passate e incognite future In un periodo come quello che l’ebraismo italiano sta vivendo dopo il 7 ottobre, c’è sempre bisogno di confrontare esperienze diverse per capire come andare … Leggi tutto