“Assistiamo con sgomento a fenomeni di negazione, di distorsione e di banalizzazione della Shoah. Sono in aumento impressionante gli episodi di antisemitismo, cresciuti del 400%, rispetto agli anni precedenti”. Lo ha detto in occasione del Giorno della Memoria Dario Disegni, … Leggi tutto
Articoli
27 Gennaio 2025
Roberto Matatia: “Io, ebreo faentino, nascondo la Stella di David per evitare di subire atteggiamenti antisemiti”
Fonte:
Ravenna Notizie
Nascondere i segni distintivi della propria fede religiosa per paura di essere discriminati. Sentirsi improvvisamente allontanati da persone considerate amiche. L’antisemitismo, l’avversione verso le persone di fede ebraica, è tornato a far parte del nostro presente, anche se oggi tende … Leggi tutto
27 Gennaio 2025
Il rabbino capo di Napoli: «L’antisemitismo è rimasto nascosto, ora è tornato»
Fonte:
Corriere della Sera
«L’antisemitismo è sempre rimasto un po’ nascosto in alcune persone e ha avuto uno sviluppo enorme in questo periodo perché non si fa distinzione fra lo Stato di Israele e gli ebrei e quindi si mette tutto insieme ed è … Leggi tutto
27 Gennaio 2025
Il murale a Milano di aleXsando Palombo che celebra l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz
Fonte:
Mi Tomorrow
«Halt! Stoj!» fermati! E’ il potente monito contro l’antisemitismo apparso questa mattina sui muri di Milano nella nuova opera dell’artista aleXsandro Palombo che commemora l’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau attraverso la Pop Art e il suo rivoluzionario stile Simpsons-NEVER Again che si esprime con … Leggi tutto
“Cara Liliana”: così comincia la conversazione tra Liliana Segre, Testimone e Senatrice a Vita, e Marco Vigevani, Presidente Comitato Eventi Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, tenutasi in occasione del 27 gennaio 2025. Un dialogo che ruota attorno a una domanda … Leggi tutto
“Il Giorno della Memoria non è per dare una carezza agli ebrei, è una giornata per l’Italia e gli italiani”. Così la presidente dell’Unione comunità ebraiche italiane Di Segni. “L’antisemitismo è un problema di tutta la società”. Ringrazia la premier … Leggi tutto
Tante, a Firenze come in tutta Italia, le iniziative per la Giornata della Memoria, anniversario della liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, ormai 80 anni fa, da parte delle truppe sovietiche dell’Armata Rossa. A Firenze, come di consueto, … Leggi tutto
La premier: «L’antisemitismo non è sconfitto, combatterlo è una priorità del Governo». E annuncia una nuova Strategia nazionale per contrastare il fenomeno. Mattarella ad Auschwitz «Ottant’anni fa l’orrore della Shoah si è mostrato al mondo in tutta la sua terrificante … Leggi tutto
25 Gennaio 2025
“La Memoria contro il negazionismo”, il murale che ritrae Edith Bruck, per non dimenticare
Fonte:
RAI News
A Milano “La Memoria contro il negazionismo”, il nuovo murale di aleXsandro Palombo che ritrae la scrittrice e poetessa ebrea Edith Bruck in occasione del Giorno della Memoria, il 27 genaio, e dell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento … Leggi tutto
Roma. Inaugurati un murales e una mostra per ricordare la fine dei campi di sterminio In occasione dell’ottantesimo anniversario dell’apertura dei cancelli di Auschwitz e più in generale dei campi di sterminio, due iniziative della Fondazione Museo della Shoah hanno … Leggi tutto