La nuova Greta La strana parabola dell’icona ecologista, passata da “salviamo il mondo” a “schiacciamo il sionismo”. Sfumature di verde Per dirla con il filosofo francese Alain Finkielkraut, “Malmö è ora una città libera dagli ebrei”. Una frase che suona … Leggi tutto
Articoli
24 Maggio 2024
La ministra Bernini e la Presidente UCEI Noemi Di segni condannano la predica islamista all’università di Torino
Fonte:
La Stampa
Bernini furibonda con il rettore Prendete subito le distanze La ministra: “La libertà di occupare non diventi un abuso”. Azione e Italia viva l’attaccano E la presidente delle Comunità ebraiche Di Segni accusa: “E’ incitamento all’odio” «Prenda subito le distanze». … Leggi tutto
24 Maggio 2024
Elena Loewenthal commenta il caso della predica islamista all’università di Torino
Fonte:
La Stampa
Un incidente grave nel tempio della laicità Che la situazione sia sfuggita di mano è soltanto un pallido eufemismo, perché quanto è successo venerdì scorso entro i confini dell’Università di Torino è ben di più, bendi peggio. E che il … Leggi tutto
24 Maggio 2024
Milano, cronaca del convegno del 21 maggio sull’antisemitismo promosso dal Program on Extremism della George Washington University e dalla Fondazione CDEC
Fonte:
www.mosaico-cem.it
Antisemitismo dopo il 7 ottobre: dati e cause dietro al riemergere del nemico di sempre “L’antisemitismo rappresenta una minaccia alla convivenza sociale, alla stabilità e alla sicurezza. La lotta contro l’antisemitismo è esistenziale ed essenziale, combattiamolo con determinazione ma non permettiamo che … Leggi tutto
24 Maggio 2024
Commento di Ruben Della Rocca sull’antisemitismo nelle università italiane
Fonte:
moked.it
UNIVERSITÀ – Ruben Della Rocca: attenzione a chi occupa, rischio infiltrazioni Sono tanti, troppi gli episodi che stanno minando la tranquillità e la sicurezza delle nostre università in Italia. L’ultimo in ordine di tempo, testimoniato da un video apparso solo … Leggi tutto
24 Maggio 2024
Intervista Gabriella Iannatuoni, rettrice della Bicocca e presidente della Crui, la Conferenza dei rettori, sulle occupazioni e le violenze dei pro pal
Fonte:
Il Giornale edizione di Milano
«Ora via le tende: chi occupa ha già avuto il suo tempo» La rettrice della Bicocca (e presidente della Crui) «Abbiamo colto il loro punto, ma ora serve serenità» «L’invito che faccio è davvero di abbassare i toni, di parlarsi, … Leggi tutto
23 Maggio 2024
L a Conferenza dei rettori delle università italiane – CRUI dice no al boicottaggio
Fonte:
moked.it
UNIVERSITÀ – Crui dice no a boicottaggio d’Israele, “situazione complessa” Era attesa da tempo una posizione ufficiale della Conferenza dei rettori delle università italiane sul conflitto in Medio Oriente. In particolare sul boicottaggio d’Israele invocato dai movimenti studenteschi che da … Leggi tutto
22 Maggio 2024
Cronache del seminario internazionale “L’aumento e il cambiamento dell’antisemitismo dopo il 7 ottobre”
Fonte:
Moked.it, Shalom.it
Moked.it ANTISEMITISMO – Emergenza demonizzazione ebrei dopo il 7 ottobre Forze diverse si sono unite dopo il 7 ottobre. Estrema sinistra, estrema destra, radicalismo islamico, sommate a una più banale e generalizzata ignoranza hanno prodotto un’ondata di odio antisemita tale … Leggi tutto
Antisemitismo nelle Marche, lo avverte una persona su quattro Il quadro emerge dalla ricerca realizzata da Klaus Davi Un marchigiano su quattro avverte l’aumento di antisemitismo ma sarebbe precipitoso parlare di uno specifico allarme regionale. Emerge da una ricerca realizzata … Leggi tutto
21 Maggio 2024
Intervista all’esperto Mina Abdelmalak sull’insegnamento dell’Olocausto nel mondo arabo
Fonte:
La Repubblica
“Così spieghiamo al mondo arabo cos’è la Shoah” Viaggia fra il Medio Oriente e gli Stati Uniti, il direttore dello United States Holocaust Memorial Museum, Mina Abdelmalak, che è anche il responsabile del programma di sensibilizzazione del pubblico arabo, arrivato … Leggi tutto