Le radici dell’antisemitismo – Intervista a David Meghnagi, psicoanalista e direttore del Master in didattica della Shoah Cosa ha alimentato il mito del’ebreo deicida, reietto, che si nutre del sangue dei bimbi cristiani, avido oltre misura, che giustifica la discriminazione …
Leggi tutto
Ebrei, viaggio alle radici dell’odio In Italia l’antisemitismo “di Stato” iniziò nel 1917, non con le leggi razziali del ’38 Si chiama Maffeo Pantaleoni «il più spregiudicato antisemita su cui poterono contare il fascismo e il nazionalismo». Pantaleoni, che nei …
Leggi tutto
La neo-ignoranza è un digital divide La crescente difficoltà a distinguere il vero dal falso pone interrogativi sull’utilizzo della rete come fonte certa, unica e credibile. Manipolazioni Le recenti polemiche sul negazionismo hanno suscitato un effetto stucchevole di déjà vu. …
Leggi tutto