Il risveglio della Statale di Milano L’ateneo non cede sui rapporti con Israele e i pro Pal. tolgono le tende L’ immagine del porcile-barricata messa su ieri degli acampados nell’androne di ingresso dell’Università Statale di Milano era squallida e fuori …
Leggi tutto
Quella paranoia verso il nemico che frena il dialogo Delirio di persecuzione e traumi generazionali si sommano E un dibattito su Gaza, in queste condizioni, diventa impossibile Le attività psicoanalitiche sono rivolte alla comprensione nei tempi lunghi. Ma la professione …
Leggi tutto
Crearono la chat “Shoah Party” il giudice concede il perdono Il tribunale non condanna gli imputati, all’epoca minorenni, perché riconosce che sono maturati e hanno ben compreso il grave errore commesso con quei messaggi inneggianti all’odio e al razzismo Immagini …
Leggi tutto
Deborah Lipstadt: l’antisemitismo attuale è una minaccia per la democrazia La modalità con cui si propaga oggi l’antisemitismo è molto più pericolosa a causa dei social media, ma paragonare l’attuale situazione a quella del 1938 è una considerazione un po’ …
Leggi tutto
Noemi Di Segni (UCEI): Quale Palestina vogliono Madrid, Oslo e Dublino? Spagna, Irlanda, Norvegia, per iniziare. Forse poi qualcun altro deciderà di procedere unilateralmente al riconoscimento della Palestina. Tre Stati con una storia (con la S maiuscola) molto diversa tra …
Leggi tutto
“Quanta ignavia in Ateneo così vincono i violenti” Il presidente dell’associazione Setteottobre: “Ora il rettore li sgomberi” «Non mi preoccupano molto questi quattro ignoranti che stanno occupando l’università di Torino e non solo. Ciò che mi suona drammatico è l’ignavia, …
Leggi tutto
Fuori gli slogan dall’università Gentile Direttore, credo che quanto sta accadendo all’Università di Torino abbia un rilievo, oltre che per l’insieme della città, per il resto d’Italia; lo abbiamo visto, con forte preoccupazione e rammarico, sul tema del boicottaggio a …
Leggi tutto
Ken Loach e Mike Leigh si dimettono dal Phoenix Cinema di Londra perché proietta il documentario Supernova I noti registi britannici Ken Loach e Mike Leigh si sono dimessi dal ruolo di sostenitori del Phoenix Cinema, uno dei più antichi di Londra, perché la struttura ha …
Leggi tutto
«Gli ebrei, bersaglio ideale nelle università USA, dove domina il pensiero antioccidentale e woke» Manifestazioni pro Palestina in cui si inneggia a Hamas. Studenti e docenti ebrei che vengono insultati come “colonizzatori”, “razzisti”, “sfruttatori”. È un’atmosfera inquietante quella che si …
Leggi tutto
“C’è un rettore a Torino” Qualche segnale di ritrovato raziocinio da parte delle autorità accademiche, e di piccola speranza in una situazione politica e di gestione pratica sempre più fuori controllo nelle università, finalmente s’intravede. Dopo il “grave incidente” (Elena …
Leggi tutto