Il saluto nazista di Anelka “Nient’altro che un saluto nazista, soltanto meno noto al grande pubblico. Per questo ci auguriamo che vengano presi provvedimenti della stessa durezza”. Così il presidente del Congresso Ebraico Europeo Moshe Kantor nel commentare l’esultanza dell’attaccante …
Leggi tutto
FRANCIA • A difenderlo la rete e il Fronte nazionale, che invoca al libertà di espressione L’humor (troppo) nero di Dieudonné Teatri pieni agli spettacoli del comico che insulta gli ebrei. Il ministro degli Interni Vals: «I suoi numeri sono …
Leggi tutto
Choc: stella di David sul negozio Calzolaio di via Duse: «Noi maltrattati come gli ebrei nel 1940» «Noi artigiani, maltrattati come i negozianti ebrei durante il nazifascismo» La clamorosa protesta del calzolaio di via Duse HA SCELTO una protesta choc …
Leggi tutto
Comment un geste est devenu un signe de ralliement antisémite Décryptage Elle s’est popularisée sur la Toile, puis s’est invitée sur les plateaux de télévision avant de devenir un geste politique. Provocation anti-système pour les uns, gestuelle antisémite pour d’autres, …
Leggi tutto
Israele-Vaticano, il dialogo di comodo I pregiudizi del pellegrino Filippo Di Giacomo. Sembrerebbe questo il titolo più adatto per l’articolo “Il pellegrino Francesco va in Terra Santa sfidando i pregiudizi”, uscito oggi sul Venerdì di Repubblica a firma del giornalista …
Leggi tutto
Assolto il prof che negò l’Olocausto «Non è reato» IL CASO ROMA Esprimere la propria opinione non è un reato. Nemmeno se un insegnante dice a una studentessa di origine ebraica, i cui nonni hanno vissuto la tragedia dei campi …
Leggi tutto
Defining antisemitism down When the UCU rejected the EUMC Working Definition of antisemitism which states that some kinds of criticism of Israel may be anti-Semitic while others are legitimate, it opened up a loophole in the union’s guarantees against racism …
Leggi tutto
Invettive online contro gli ebrei il prof patteggia Ha patteggiato una pena di sei mesi Renato Pallavidini, l’ex insegnante del liceo D’Azeglio, ora in pensione, che nel dicembre 2011 aveva pubblicato su Facebook alcuni post di invettive e insulti …
Leggi tutto
Martin Heidegger nei “quaderni neri” gli appunti segreti contro gli ebrei Un migliaio di pagine. Vedranno la luce nel marzo del prossimo anno: tre quaderni, vergati da Martin Heidegger, di cui pochissimi conoscevano l’esistenza. Nel mondo degli studi filosofici, soprattutto …
Leggi tutto
Gattegna: Brunetta pare svendere memoria-dignità vittime Shoah Roma, 18 dic. (TMNews) – “Sono stupito e addolorato che l’onorevole Renato Brunetta definisca ‘marchetta’ il finanziamento di 900mila euro alla Fondazione Memoriale della Shoah di Milano da parte dello Stato. Si tratta …
Leggi tutto