Rassegna quotidiana di articoli di cronaca e di commento del fenomeno antisemita

“Troppo odio la premier deve dichiararsi antifascista” ROMA — «Il fascismo in Fratelli d’Italia va condannato, ma l’antisemitismo è ovunque». Il presidente della Comunità ebraica di Roma, Victor Fadlun, chiede provvedimenti «tempestivi ed esemplari» nei confronti dei militanti della Gioventù … Leggi tutto
LA RIFLESSIONE – Baldacci: Albanese, un J’accuse che imbarazza Il sentimento prevalente nella lettura di J’accuse di Francesca Albanese è l’imbarazzo. L’imbarazzo nasce non dal fatto che il libro dell’Albanese sia stato scritto per sostenere le ragioni del popolo palestinese, cosa del … Leggi tutto
EUROPA – Noemi Di Segni (UCEI): Nessun futuro senza una lucida memoria della Shoah e condanna dell’antisemitismo Pubblichiamo una nota della presidente UCEI Noemi Di Segni Alla vigilia del completamento della nuova governance europea e dell’avvio di una nuova legislatura … Leggi tutto
L’INCONTRO – Due libri per combattere l’antisemitismo Due libri «per conoscere e affrontare l’antisemitismo di oggi». Un’iniziativa online dell’associazione culturale ebraica torinese Anavim proporrà due testi di recente uscita all’attenzione del pubblico. Si tratta de Il nemico ideale (Rai libri) della giornalista … Leggi tutto
“Dopo il sette ottobre. Come tutto è cambiato”: la conferenza di ASSET Il 7 ottobre segna un punto di svolta nella storia contemporanea, tanto da ispirare la conferenza intitolata “Dopo il 7 ottobre. Come tutto è cambiato”, tratta dall’omonimo libro collettaneo curato da Francesco … Leggi tutto