Così la pop music di Mussolini indottrinò le masse Lo storico Lanotte analizza l’uso propagandistico delle canzonette da parte del regime fascista, che arruolò autori e grandi orchestre Roma. A cantare Faccetta nera nella Casa della Memoria e della Storia …
Leggi tutto
Roma meticcia, che disdetta Un tempo l’editore antisemita Franco Freda, noto per le sue attività eversive, teorizzava il «nazimaoismo», improbabile convergenza tra forze rivoluzionarie di ideologia opposta. Oggi il nuovo mensile cartaceo «Il Primato Nazionale», vicino al movimento di estrema …
Leggi tutto
Mort de Serge Thion, figure de l’ultragauche négationniste Ancien chercheur au CNRS, spécialiste de l’Asie du Sud-Est, Serge Thion est mort le 15 octobre, à 75 ans. Un des premiers à annoncer la mort de Serge Thion, le 15 octobre, …
Leggi tutto
In vendita per Halloween il costume di Anna Frank Polemiche sul web: sfruttamento vergognoso Venticinque dollari più spese di spedizione. «Oggi straordinariamente scontato a 20 dollari». Tanto basta per «trasformare le vostre bambine in Anna Frank». È questo l’annuncio comparso …
Leggi tutto
Bicicletta vandalizzata con svastiche A Milano in Corso Vercelli angolo Via Cimarosa, una OFO Bike Milano è stata vandalizzata con una serie di svastiche.
…telegiornali Sul TG3 del 12 ottobre, Giovanna Botteri riferisce della decisione di Stati Uniti e di Israele di uscire dell’Unesco. Palesemente sorpresa, la Botteri, commenta l’incomprensibilità della decisione americana e israeliana: “gli Stati Uniti hanno deciso di andarsene perché la …
Leggi tutto
Rapporto CDEC 2016. Se in Italia l’antisemitismo non è più tabù Rapporto CDEC 2016. Dal complottismo all’antisionismo, dalla negazione della Shoah fino al puro e semplice odio antigiudaico. Un linguaggio pericolosamente sdoganato, sempre più deteriorato, che usa materiali antisemiti che …
Leggi tutto
Le troppe distrazioni dell’Italia sull’Unesco Dopo la decisione americana di rompere con l’agenzia per la cultura delle Nazioni Unite a causa della manifesta ostilità nei confronti di Israele La decisione statunitense di lasciare, entro il 31 dicembre, l’Unesco (che non …
Leggi tutto
Un’inchiesta spiega perché all’islam in Francia tutto è perdonato Roma. Gli agenti d’influenza dell’islam. Titola così l’ultima edizione del Figaro Magazine, in edicola da venerdì scorso, che ha pubblicato una lunga inchiesta su politici, intellettuali e associazioni che vedono “il …
Leggi tutto
L’edizione critica del Mein Kampf “Il nemico nazista, nemico da svelare” Mein Kampf per lunghi decenni è stato solo un nome di un libro che si includeva nelle lezioni – troppo brevi – impartite ai ragazzi delle superiori. Poi lo …
Leggi tutto