Da anni si registra un forte aumento del negazionismo e della distorsione della Shoah. Un fenomeno, spiegano dalla Fondazione Cdec di Milano, “che non si limita al caso italiano, ma che può essere osservato anche a livello internazionale”. Per fare …
Leggi tutto
“Sveglia, Bologna” De Paz (comunità ebraica): “Cari Lepore e Clancy, l’antifascismo non è chiudere gli occhi sull’antisemitismo” Roma. “Non posso nascondere che da quando il sindaco di Bologna ha deciso di esporre la bandiera palestinese sul palazzo del comune, delle …
Leggi tutto
Essere ebrei oggi L’antiebraismo dopo Amsterdam e l’accusa di “eterni stranieri”. Parla Della Pergola Tel Aviv. “Essere ebrei oggi” non è solo il titolo dell’ultima pubblicazione di Sergio Della Pergola – ex direttore dell’Istituto Avraham Harman di Studi Ebraici Contemporanei …
Leggi tutto
Un uomo accusato di antisemitismo, sul punto di entrare nel governo lituano Il Partito socialdemocratico lituano, vincitore delle elezioni parlamentari di ottobre, ha raggiunto ieri un accordo di governo con Nemunas Dawn, partito populista e nazionalista con un leader accusato …
Leggi tutto
Nuovi scontri ad Amsterdam Cori antisemiti, un tram dato alle fiamme Nella tarda serata di ieri disordini tra un centinaio di giovani nella zona orientale di Amsterdam, in zona Plein 40-45, e polizia con lanci di pietre e fumogeni rivolti …
Leggi tutto
“Studenti israeliani in grande difficoltà” Daniele De Paz lancia l’allarme sulla situazione degli studenti israeliani all’Alma Mater. «Riceviamo quasi quotidianamente – racconta il presidente della comunità ebraica di Bologna -, sia io personalmente sia la nostra comunità, segnalazioni da parte …
Leggi tutto
ROMA – In piazza contro l’antisemitismo: «Europa, svegliati!» «Aprite gli occhi e fidatevi di quello che abbiamo visto e conosciamo. Aprite gli occhi e svegliatevi, perché questo dormire oggi vuol dire domani l’Iran dentro l’Italia». È il messaggio che la …
Leggi tutto
La Bologna “vietata” di Lepore, Milano e l’appropriazione indebita di identità cittadina In un recente articolo per il Mulino, “I nuovi nazionalpopulismi e le città”, lo storico Alfonso Botti riflette sul dato, interessante, che in pressoché tutti i paesi europei, …
Leggi tutto
“La caccia all’ebreo di Amsterdam e un anno di antisemitismo”. “Ricorda il 7 ottobre”, ha detto il presidente israeliano Isaac Herzog, mentre di “vile attacco antisemita” ha parlato Ursula von der Leyen. Che la situazione fosse drammatica lo si è …
Leggi tutto
Parla Luzzatto Voghera Lo storico dell’antisemitismo: “I fatti di Amsterdam ci sono anche da noi. La sinistra minimizza per ideologia” Roma. “Davanti alle immagini provenienti da Amsterdam la prima sensazione è il fallimento, perché il lavoro che abbiamo fatto negli …
Leggi tutto