Nuovo episodio di antisemitismo nel mondo del calcio. Durante la partita di Serie A tra Parma e Roma, disputata domenica allo stadio Tardini, nel settore ospiti occupato dai tifosi giallorossi è apparso un adesivo con lo stemma della Lazio, la …
Leggi tutto
Antisemitismo, raddoppiati i casi. In Toscana sono stati trenta: “Minacciata una bimba a scuola” Al Circolo Vie Nuove presentati i dati dell’Osservatorio del Cdec. Il figlio di Liliana Segre: “Svegliata una belva rimasta in un antro per 80 anni” «Mai …
Leggi tutto
Nell’ultimo sono cresciuti gli episodi di violenza, fisica o verbale, minacce e insulti contro la comunità ebraica italiana: a Firenze nel 2024 sono stati 877 i casi accertati (a fronte dei 1384 denunciati), un numero decisamente superiore a quanto registrato nel 2023. A fotografare una situazione preoccupante …
Leggi tutto
La crisi della cultura woke Voleva mobilitare gli oppressi e la società civile per promuovere una politica di inclusione delle diversità. Gradualmente è stata infiltrata dalla “cancel culture”, dal “politicamente corretto” e dall’ideologia del “genere”, che l’hanno resa petulante, intollerante …
Leggi tutto
TRENTO – Una “pietra d’inciampo collettiva” contro il pregiudizio antiebraico Onorata la memoria delle vittime del culto di Simonino Dal 27 gennaio scorso, nella centrale piazza del Duomo di Trento, ai piedi della Torre civica, si può sostare dinanzi a …
Leggi tutto
SOCIETÀ – Conoscere gli ebrei in sette cartoni animati Cosa vuol dire sefardita? Quali suggestioni richiama la chuppah, il baldacchino nuziale? E perché lo Shabbat è così importante? A dare una risposta a queste e altre domande sono Emma, Alex …
Leggi tutto
L’antisemitismo in Italia ha raggiunto livelli senza precedenti nel 2024. Secondo il rapporto annuale dell’Osservatorio antisemitismo della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea (CDEC), gli episodi registrati sono quasi raddoppiati rispetto all’anno precedente. Su 1.384 segnalazioni pervenute, 877 sono state …
Leggi tutto
“Kapo’”; “collaboratrice dei nazisti”; “Non è vero che è sopravvissuta all’Olocausto”. Sono solo alcuni delle centinaia di insulti che la senatrice a vita Liliana Segre riceve online al centro di una serie di esposti e altrettante inchieste. Una di queste …
Leggi tutto
Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea recorded 877 antisemitic incidents in Italy in 2024 “Antisemitism in Italy has reached unprecedented levels.” This is the conclusion of the 2024 Annual Report of the Antisemitism Observatory of the CDEC Foundation (Centro di Documentazione …
Leggi tutto
In una dichiarazione dell’osservatore permanente presso l’Osce, pronunciata alla Conferenza sulla lotta all’antisemitismo a Helsinki il 10 e 11 febbraio, sottolineata la “profonda” preoccupazione per la crescita del fenomeno nel mondo, specialmente su internet tramite i social media e strumenti …
Leggi tutto