MILANO – Cenati: “Un onore l’Ambrogino d’oro” Per 13 anni Roberto Cenati ha guidato l’Anpi provinciale di Milano. Un impegno apprezzato dalla città che lo ha ripagato con il riconoscimento più importante: l’Ambrogino d’Oro. «Sono molto felice», commenta Cenati a …
Leggi tutto
Assurde polemiche sul nuovo thriller biblico di Netflix Mary e i pro-Pal È bastato il trailer per scatenare il putiferio. “Mary”, il nuovo thriller biblico targato Netflix, uscirà il prossimo 6 dicembre ma conta già innumerevoli tentativi di boicottaggio. Il …
Leggi tutto
Berlino: il capo della polizia mette in guardia ebrei e omosessuali dal non andare nei quartieri arabi Lunedì 18 novembre il capo della polizia di Berlino ha consigliato ai residenti ebrei e gay della città di essere particolarmente vigili quando viaggiano in quartieri ad …
Leggi tutto
Enzo Sereni: studioso, sionista e uomo d’azione. A Roma, una conferenza nell’80° anniversario della sua scomparsa Ottant’anni fa, il 17 novembre 1944, Enzo Sereni trovava la morte a Dachau. Studioso, sionista e uomo d’azione, Sereni è stato ricordato a Roma …
Leggi tutto
Da Israele forse genocida ai silenzi sulle persecuzioni di Ortega e Maduro. La favola del Papa super parts che manda KO. la diplomazia vaticana Roma. Edith Bruck dice che il Papa ha usato la parola “genocidio” perché non sente il …
Leggi tutto
“Indagare se c’è un genocidio”. Papa Francesco contro Israele Stanno facendo discutere le recenti parole di Papa Francesco, il quale nel suo ultimo libro La speranza non delude mai (scritto assieme al giornalista argentino Hernán Reyes Alcaide e pubblicato da Piemme) ha affermato in merito …
Leggi tutto
“Il Papa sta con i nemici dell’Occidente, e su Israele ha sempre avuto un atteggiamento poco equilibrato” Non sono mancate le reazioni alle recenti parole di Papa Francesco, che nel suo libro La speranza non delude mai (scritto assieme al giornalista argentino Hernán Reyes …
Leggi tutto
“Francesco non ha dubbi E così si paralizza il dialogo con la Chiesa” Il demografo: “Colgo nel dibattito gravi omissioni e una visione unilaterale. Il 7 ottobre Israele era solo” ROMA Le parole del Papa non indicano un dubbio )ma …
Leggi tutto
ISRAELE – Rabbini italiani: parole del papa pericolose «Apparentemente prudenti», ma in realtà «rischiano di essere molto pericolose». Così l’Assemblea rabbinica italiana (Ari) nel commentare in una nota le considerazioni di papa Francesco sul “genocidio” a Gaza. «Le parole sono …
Leggi tutto
UCEI – Lotta all’antisemitismo, operatori del diritto a confronto Magistrati, docenti di diritto penale e organizzazioni in campo contro le discriminazioni hanno animato il seminario “Contrasto all’antisemitismo. Analisi del fenomeno e strumenti giuridici” promosso da Ucei, Unar, Fade, Reflect e …
Leggi tutto