NORVEGIA – Scelta “etica” del fondo pensioni: via dall’israeliana Bezeq Il fondo sovrano norvegese, uno dei maggiori investitori al mondo, ha annunciato il ritiro di tutti i suoi investimenti dall’azienda di telecomunicazioni israeliana Bezeq. Secondo il fondo conosciuto come l’Oil Fund, … Leggi tutto
Articoli
L’unica verità L’uso disinvolto della parola “genocidio” è combustibile per il nuovo antisemitismo Dovremmo ringraziare tutti Liliana Segre per l’equilibrio e la competenza con cui, in un articolo pubblicato venerdì dal Corriere della Sera ha decostruito la leggenda sul genocidio … Leggi tutto
03 Dicembre 2024
Australia, grande aumento degli atti contro gli ebrei dopo il 7 ottobre 2023
Fonte:
eurojewcong.org
2,062 antisemitic incidents reported in Australia between October 2023 and September 2024 The Executive Council of Australian Jewry (ECAJ) has released a stark report revealing a shocking 316% increase in anti-Jewish incidents across Australia. It documents 2,062 incidents between October … Leggi tutto
02 Dicembre 2024
Misoginia e antisemitismo, commento di Natalia Mehlman Petrzela and Rachel Schreiber
Fonte:
The New York Times
Misogyny and Antisemitism Are a Toxic Brew Stereotyping Jewish women is dangerously common Dr. Petrzela is a professor of history at the New School and a fellow of the Carnegie Corporation. Dr. Schreiber is a professor of art, media and … Leggi tutto
02 Dicembre 2024
Riflessione sulla negazione della cittadinanza onoraria a Liliana Segre da parte del comune di Pinerolo
Fonte:
Corriere della Sera
Cittadinanza a Segre, l’incomprensibile no E così il consiglio comunale di Pinerolo ha negato la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita della Repubblica Italiana Liliana Segre. La sproporzione tra le due grandezze (un Comune di 35.000 abitanti e una senatrice … Leggi tutto
Milano, rimosso il murale sull’antisemitismo dedicato a Liliana Segre Dopo essere stato vandalizzato, il murale ‘Anti-Semitism, History Repeating’ è stato cancellato. L’opera realizzata dall’artista aleXsandro Palombo il 30 settembre scorso per onorare la memoria delle vittime dell’Olocausto, ritraeva Liliana Segre … Leggi tutto
01 Dicembre 2024
Toscana, alcuni consigli comunali approvano la mozione per riconoscere lo Stato di Palestina
Fonte:
La Nazione Firenze
I Comuni di San Casciano Val di Pesa, Greve in Chianti e Barberino Tavarnelle chiedono il riconoscimento dello Stato di Palestina: un ordine del giorno in tal senso, proposto dai capigruppo di maggioranza Ketty Niccolini, Niccolò Masiero e Valentina Cerrini, … Leggi tutto
ANTISEMITISMO – I pericoli reali e quelli del linguaggio La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, si è detta pentita di aver usato la parola pogrom parlando degli attacchi contro i tifosi israeliani avvenuti il 7 novembre nella sua città, e ritiene si … Leggi tutto
La “genocide inversion” è una tattica sovietica, ma non vogliamo ricordarlo Liliana Segre ha sottolineato “il compiacimento, la libidine con cui troppi sembrano cogliere un’opportunità per sbattere in faccia agli ebrei l’accusa di fare ad altri quello che è stato … Leggi tutto
29 Novembre 2024
Riflessione di Liliana Segre sull’uso improprio del termine genocidio
Fonte:
Corriere della Sera
Genocidio: la parola malata A Gaza non ne ricorrono i caratteri tipici, mentre sono evidenti crimini di guerra e contro l’umanità, commessi sia da Hamas e dalla Jihad, sia dall’esercito israeliano Eppure, o ti adegui e ti unisci alla campagna … Leggi tutto