MEMORIA – Comunità ebraica non va a Palazzo Marino. «No a chi distorce la storia» Il 27 gennaio a Palazzo Marino la Comunità ebraica di Milano non ci sarà. Con una nota diffusa nelle scorse ore, la Comunità ha fatto … Leggi tutto
Articoli
23 Gennaio 2025
Milano, rinvio a giudizio per dodici persone accusate di diffamazione e istigazione a delinquere per motivi di odio razziale nei confronti della senatrice Liliana Segre
Fonte:
https://milano.corriere.it
Milano, insulti e minacce online a Liliana Segre: in 12 verso il rinvio a giudizio, chieste 17 archiviazioni (compresa quella per chef Rubio) Dodici persone sono accusate di diffamazione e istigazione a delinquere per motivi di odio razziale nei confronti … Leggi tutto
Ondata di crimini antisemiti in Australia. Un possibile piano straniero dietro gli attacchi Un’ombra inquietante si allunga sull’Australia, dove la polizia federale sta indagando su una possibile regia straniera dietro l’escalation di atti antisemiti che stanno scuotendo il Paese. La teoria, … Leggi tutto
21 Gennaio 2025
Ferrara, multato un trentenne che aveva tracciato una scritta con contenuti antisemiti
Fonte:
La Nuova Ferrara
Ferrara, scrive “ebreo” sul muro: se la cava con una multa Ferrara Nel marzo del 2023 Aveva scritto “ebreo” in un muro di via Borgo di Sotto, all’incrocio con via Saraceno, aggiungendo da una freccia in direzione di porta San … Leggi tutto
20 Gennaio 2025
Bologna, il sindaco decide di affiancare la bandiera israeliana a quella palestinese
Fonte:
moked.it
BOLOGNA – De Paz: Bene sindaco su bandiera israeliana, mantenere la rotta C’è voluta l’entrata in vigore della tregua tra Israele e Hamas perché il sindaco di Bologna Matteo Lepore decidesse di affiancare la bandiera israeliana a quella palestinese che … Leggi tutto
SOCIETÀ – Dalla ricerca JDC-ICCD: coesione interna e apertura per ripartire L’antisemitismo è la principale preoccupazione della leadership ebraica europea. Nessuno, alla luce degli eventi post-7 ottobre, può stupirsi di questo dato, messo in luce anche nella sesta indagine sui … Leggi tutto
19 Gennaio 2025
Ariela Piattelli, Il futuro e la memoria. Shoah, antisemitismo e Generazione Z, RaiLibri
Fonte:
Shalom.it
La memoria della Shoah alla prova del contemporaneo Negli ottanta anni passati dall’apertura dei cancelli di Auschwitz (ma non dalla fine della Shoah che continuò fino alla caduta del nazismo) le dinamiche del racconto e della trasmissione della memoria sono … Leggi tutto
Università Columbia: si licenzia professoressa della Columbia accusata di antisemitismo La professoressa Katherine Franke, docente di diritto presso la Columbia University e nota sostenitrice della causa palestinese, ha lasciato il suo ruolo accademico. Secondo un’email inviata dal preside della facoltà di giurisprudenza, Daniel … Leggi tutto
“Sul dialogo tra ebrei e cristiani la Chiesa trovi un giusto equilibrio”. Il discorso di Rav Riccardo Di Segni Pubblichiamo di seguito l’intervento integrale del Rabbino Capo di Roma Rav Riccardo Di Segni, nell’ambito dell’incontro “Pellegrini di speranza” alla Pontificia … Leggi tutto
15 Gennaio 2025
Assemblea Rabbinica Italiana (Ari) : Il dialogo con il mondo cattolico sta vivendo un momento di «crisi profonda».
Fonte:
moked.it
DIALOGO – Tutti i dubbi dei rabbini italiani Il 17 gennaio la Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei compie 36 anni. Istituita nel 1989, è diventata un punto di riferimento per il confronto tra … Leggi tutto