L’antisémitisme, une attaque contre la République Le Ministre de l’Intérieur revient sur le drame de Créteil. Il veut faire de la lutte contre le racisme et l’antisémitisme une cause nationale. « Toujours quelques crimes précèdent les grands crimes… » Le … Leggi tutto
Opinioni
Heidegger antisemita indispensabile Un grande filosofo e un pensiero sotto accusa. Vattimo risponde all’intervista sui “Quaderni neri” pubblicata nel numero scorso Dei “Quaderni neri” di Martin Heidegger è forse più interessante la storia esterna che il contenuto filosofico. Non intendo … Leggi tutto
Splendido “j’accuse” all’Onu L’ambasciatore israeliano al Palazzo di vetro dice al mondo: voi non siete per il popolo palestinese, voi siete contro Israele. Ora dovete scegliere se davvero volete la pace Signor presidente, mi presento qui davanti al mondo come … Leggi tutto
14 Novembre 2014
Ignorare l’antisemitismo non servirà a farlo sparire
Fonte:
The Wall Street Journal
Ignoring Anti-Semitism Won’t Make It Go Away Europe‘s leaders have a duty to face the hatred head on. Sunday was the 25th anniversary of the fall of the Berlin Wall and a moment to reflect on that triumph of human … Leggi tutto
13 Novembre 2014
Conferenza OSCE di Berlino: discorso dell’ambasciatrice Samantha Power, delegato permanente degli Stati Uniti d’America presso le Nazioni Unite
Fonte:
http://usun.state.gov/
Remarks by Ambassador Samantha Power at the 10th Anniversary of the OSCE’s Berlin Conference on Anti-Semitism Thank you, all. Thank you, Foreign Minister Steinmeier, President Burkhalter, for convening this critically important conference. It could not be more timely. Thank you, … Leggi tutto
03 Novembre 2014
Adriano Sofri commenta il furto della scritta “ARBEIT MACHT FREI” a Dachau
Fonte:
la Repubblica
Nuovo oltraggio all’Olocausto rubata l’insegna di Dachau La nuova impresa è il furto dell’intera porta-inferriata di Dachau, col motto “ARBEIT MACHT FREI” (il lavoro rende liberi ) , che là fu inaugurato e poi si diffuse alla maggioranza dei campi … Leggi tutto
Nos démocracies sont menacées Gilles Finchelstein, Dominique Reynié et Simone Rodan Benzaquen Il y a dix ans. te 19 octobre 7004. l’écrivain Jean Christophe Rufin remettait au ministre de l’Intérieur, Dominique de Villepin, un « rapport sur la lutte contre … Leggi tutto
L’antisémitisme au quotidien La banalisation de la parole antisémite dans notre pays se manifeste dans un contexte bien particulier: celui d’une tension généralisée, d’un repli sur soi et d’une ignorance de l’autre, caractéristiques de notre démocratie récente. Dans les banlieues … Leggi tutto
21 Ottobre 2014
Commento dell’anglista Dario Calimani al Mercante di Venezia diretto da Valerio Binasco
Fonte:
L'Unione informa - www.moked.it
Shylock Non sono sicuro che Il mercante di Venezia sia un dramma univocamente antisemita. Quel che è certo però è che la regia di Valerio Binasco (con Silvio Orlando nei panni di Shylock) non mostra né empatia né alcuna comprensione … Leggi tutto
19 Ottobre 2014
Dichiarazione antigiudaica nella Relazione del Sinodo dei Vescovi
Fonte:
L'Unione informa - www.moked.it
Sinodo, il dialogo difficile Ieri è stata pubblicata la Relazione del Sinodo dei Vescovi dedicato alle “sfide pastorali sulla famiglia”. Al numero 15 della Relazione (approvato con 167 “placet” e 13 “non placet”) si dice: “Questa unione [tra maschio e … Leggi tutto