Boicottare gli atenei israeliani, Barghouti: “Se la ricerca è complice di gravi violazioni dei diritti umani è giusto chiederle conto” L’attivista palestinese spiega le ragioni della campagna internazionale di boicottaggio Bds: “Le università tedesche hanno fatto ottima scienza negli anni … Leggi tutto
Opinioni
La strana guerra all’Isis e le amnesie europee Ha dell’incredibile quanto l’Europa, nel tempo che intercorre tra un attentato islamista e quello successivo, sia incapace di essere all’altezza della situazione. Due giorni fa l’Isis ha compiuto stragi a Horns e … Leggi tutto
Tra Benigni e Mosè non mettere Dario Fo L’equazione non fa una piega. Per via del vitello d’oro Mosè ordinò l’esecuzione di donne e bambini (a dire la verità Esodo parla di «uomini») e per ovvia conseguenza gli ebrei usano … Leggi tutto
«Quei miasmi antisemiti nel boicottaggio di Israele» E così, secondo un sondaggio del Journal de Dimanche, il 60% dei francesi, interpellati tra il luglio del 2014 e il giugno 2015, crede che la crescita spaventosa dell’antisemitismo in Francia e in Europa … Leggi tutto
07 Febbraio 2016
Intervista a Manuela Consonni direttrice del Vidal Sassoon a Gerusalemme
Fonte:
La Stampa
“L’antisemitismo va studiato all’università” «Professoressa Consonni, lei è la nuova direttrice del Centro Internazionale Vidal Sassoon per lo Studio dell’Antisemitismo alla Hebrew University di Gerusalemme. In cosa consiste il suo incarico? «Il mio obiettivo è riportare lo studio dell’antisemitismo all’interno … Leggi tutto
Mattarella: antisemitismo non sconfitto IL MESSAGGIO Roma «Meditare e tramandare». In questi due verbi adoperati da Sergio Mattarella – ricordando un monito di Primo Levi – a conclusione del suo intervento al Quirinale può essere racchiuso il significato più profondo … Leggi tutto
«La lotta all’antisemitismo come strategia della civiltà» Caro direttore, l’importanza del ricordo come antidoto all’antisemitismo è ribadita in ogni commemorazione del Giorno della Memoria. Molto viene fatto. Con mezzi scientifici, tecnici e didattici si cerca di mostrare ciò che di … Leggi tutto
Vignette antisemite e visite di Stato Alla vigilia della Giornata della memoria («mai più!», «mai più!»), le autorità italiane, le nostre imprese e papa Francesco accoglieranno con solenni cerimonie il nuovo amico, il presidente iraniano Rohani. Essendo la vigilia della … Leggi tutto
22 Gennaio 2016
Bernard-Henri Lévy interviene nel dibattito sull’uso della kippah in Francia
Fonte:
Corriere della Sera
Kippah simbolo eterno proteggiamo chi la indossa Che strano dibattito. E quanto baccano. Ci sono i bravi medici, come Rony Brauman e altri, che nella kippah hanno visto un segno di fedeltà alla politica di un Israele demonizzato. Ci sono … Leggi tutto
…pregiudizio Massimo D’Alema in una lettera al Corriere della Sera (15.1.2016) in risposta all’ambasciatore di Israele Naor Gilon, rivendica il diritto di critica a Netanyahu senza che ciò implichi l’accusa di essere contro Israele. Il diritto è accordato, ne ha … Leggi tutto