Opinioni
“Raduno neonazista, le autorità intervengano” Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna dichiara: «Movimenti neonazisti da tutta Europa, che si richiamano apertamente a quell’ideologia malata oltre che al fascismo e ad altre dottrine di chiara matrice razzista, xenofoba … Leggi tutto
22 Giugno 2016
Commento della storica Anna Foa alla nuova legge contro il negazionismo
Fonte:
L'Osservatore Romano
Serviva una nuova legge? Abbiamo bisogno di studiare e di trasmettere È l’unica strada e non ce n’è un’altra Si possono e si devono punire gli atti di razzismo ma le opinioni anche se assurde si combattono soltanto con la … Leggi tutto
14 Giugno 2016
Editoriale del direttore di “Pagine ebraiche” sulla distribuzione in edicola del Mein Kampf
Fonte:
Moked.it
Il Mein Kampf in edicola Chi ha capito. Chi ha taciuto. E chi ha fatto finta di non capire La sceneggiata della distribuzione in edicola del Mein Kampf di Adolf Hitler ha rappresentato una bella occasione per chiarirsi le idee. … Leggi tutto
14 Giugno 2016
Commento di Gadi Luzzatto Voghera, nuovo direttore del Centro Documentazione Ebraica Contemporanea CDEC Onlus, al Mein Kampf in edicola con Il Giornale
Fonte:
www.mosaico-cem.it
Luzzatto (Cdec): “Il Mein Kampf con il Giornale? Pura propaganda” “Una falsa operazione culturale, offensiva della memoria, dell’intelligenza e della professionalità dello storico. È una pura opera di propaganda di cui però mi sfugge il senso”. Parla così a Mosaico … Leggi tutto
13 Giugno 2016
Riflessione di Silvia Brena alla seconda edizione de “La Mappa dell’Intolleranza”
Fonte:
http://www.voxdiritti.it/
Lo sciame digitale di un’Italia ad alto tasso di rabbia La prima parola dell’Iliade è menin, vuol dire ira. “Cantami, o Musa, del Pelide Achille l’ira funesta…”. Così comincia la prima narrazione della cultura occidentale. Le prime parole che la … Leggi tutto
11 Giugno 2016
Riflessione del magistrato Vladimiro Zagrebelsky sulla nuova legge contro il negazionismo
Fonte:
La Stampa
Negazionismo, dal Parlamento legge corretta La questione del negazionismo suscita forti contrapposizioni da quando diversi Parlamenti, tra cui quello italiano, hanno preso a definire in termini di genocidio l’uno o l’altro massacro subito da intere popolazioni. In Europa si tratta … Leggi tutto
Hitler in edicola è un attacco alla memoria Consapevolmente o meno, l’operazione editoriale messa in atto da un giornale italiano, che oggi in edicola insieme al quotidiano distribuirà urbi et orbi il «Mein Kampf» di Hitler, è un attacco alla … Leggi tutto
10 Giugno 2016
Disegno di legge contro il negazionismo, commenti e riflessioni
Fonte:
Corriere del Trentino, Libero, la Repubblica
Antologia di opinioni sulla nuova legge contro il negazionismo Commenti e riflessioni di storici, uomini di cultura e giornalisti dedicati alla nuova legge contro il negazionismo approvata alla Camera.
10 Giugno 2016
Il Mein Kampf in edicola, dichiarazione del presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna
Fonte:
Moked.it
“L’operazione nelle edicole un fatto squallido e indecente” Il presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane Renzo Gattegna dichiara: «La distribuzione gratuita nelle edicole del Mein Kampf, domani accompagnato al quotidiano Il Giornale, rappresenta un fatto squallido, lontano anni luce da … Leggi tutto
Chi smercia la morbosità in edicola non può essere un amico sincero Non è solo la qualità, ma anche la tiratura dei giornali italiani a far registrare un ulteriore, preoccupante fenomeno di regressione. Un fenomeno che dovrebbe inquietare tutti i … Leggi tutto