La labile memoria di Marine/1 Non ha negato la Shoah, quello no. Semplicemente (se così si può dire), l’ha spostata su un piano metastorico, ossia al di fuori dei fatti e, soprattutto, di quelle responsabilità che potrebbero (e dovrebbero) essere … Leggi tutto
Opinioni
Un grillino che a Ivrea usa a caso la parola “nazisti”. Chi l’avrebbe mai detto? Al direttore – Passi pure che a Ivrea si ricordasse il primo anniversario della morte di Gianroberto Casaleggio, ma pretendere di immaginare il futuro all’interno … Leggi tutto
08 Aprile 2017
L’esperto Lorenzo Vidino analizza il problema del radicalismo islamico in Nord Europa
Fonte:
La Stampa
Il radicalismo islamico cresciuto nelle periferie tra welfare e moschee L’estremismo nel Paese risale ai primi Anni 90 Diversi capi di Al Qaeda provenivano da qui Stoccolma è ancora confusa. Memori degli eventi nella confinante Norvegia del luglio 2011, quando … Leggi tutto
02 Aprile 2017
Gli studenti ebrei in Francia sempre più di frequente lasciano le scuole pubbliche perché fatti oggetto di antisemitismo
Fonte:
Corriere della Sera
Antisemitismo in Francia, gli studenti ebrei in fuga dalle scuole di periferia Per avere un’idea del clima in cui tra un mese si voterà in Francia torna utile un libro a più voci appena pubblicato in quel Paese — Réflexions … Leggi tutto
L’affaire Bensoussan / 2 Queste, quindi, le premesse, per come le abbiamo definite nell’articolo precedente. Dopo di che, dalla critica intellettuale si è passati alla polemica astiosa e, infine, alle aule di tribunale. I fatti sono noti ma conviene ricordarli, … Leggi tutto
…Tel Aviv È a tutti noi noto come il discredito di Israele non passi solo attraverso le prese di posizione sui grandi temi come il conflitto israelo-palestinese, o l’analisi della situazione mediorientale. L’immagine si costruisce anche attraverso piccoli riferimenti, frasi … Leggi tutto
“Zeitgeist”: quando Netflix diffonde il complottismo Questo documentario garantisce che Gesù è un plagio di Horus, che l’11 settembre La prima volta che si è sentito parlare del documentario Zeitgeist , è stato nel corso di una nottata pesante. Tra … Leggi tutto
20 Marzo 2017
Commento al problema della diffusione dei discorsi di odio via web
Fonte:
Corriere della Sera L'Economia
Odio in Rete, la legge tedesca (che serve anche in Italia) Con un progetto di legge del governo, la Germania cerca di porre un freno all’incitamento all’odio e alla diffusione di notizie false. Il provvedimento segue, inasprendola, una linea tracciata … Leggi tutto
L’affaire Bensoussan / 1 Non finisce così, se ne può stare certi. E non per fare le Cassandre; semmai si tratta di dotarsi di un minimo di preveggenza. La vicenda giudiziaria che ha coinvolto lo storico e sociologo Georges Bensoussan, … Leggi tutto
…Anpi Nella newsletter ANPInews n.238 (14-21 marzo 2017) la presidenza della gloriosa associazione dei partigiani italiani tenta di fare chiarezza sulla vicenda della (mancata) proiezione del film “Israele, il cancro” organizzata dall’ANPI di Biella. L’intento è di certo propositivo, ma … Leggi tutto