La svastica sul web Occorreva l’immaginazione degli scrittori di fantascienza, dei grandi creatori di distopie per prevedere che il nuovo fascismo sarebbe cresciuto assieme e grazie alla Rete. E nemmeno quell’immaginazione sarebbe bastata. Naturalmente antiautoritari, i figli della controcultura digitale … Leggi tutto
Opinioni
08 Maggio 2017
Ingiurie antisemite via web contro Carla Di Veroli
Fonte:
Il Messaggero edizione di Roma
I vigliacchi del web e la forza di denunciarli Solidarietà a Carla Di Veroli per i vergognosi attacchi antisemiti Giordana Moscati Carla Di Veroli è “abituata” a ricevere offese e minacce. Abituata, si fa per dire, ma certamente non rassegnata. … Leggi tutto
Il sintomo e la malattia Questa sera sapremo chi ha vinto il ballottaggio per le presidenziali francesi. Quale sia lo stile dei due candidati lo si è desunto dal confronto televisivo di mercoledì scorso, quando una Marine Le Pen, spesso … Leggi tutto
La vita è un complotto Qualcuno direbbe che il problema di merito è focale, non morale. Per meglio intenderci, non riguarda la sfera dei valori morali, nei quali viene abitualmente inscritta la «verità», ma ciò che si intende prendere in … Leggi tutto
Sibony, l’intervista “Sul Corano facciamo chiarezza” Le ferite del Mediterraneo restano aperte, ma soprattutto, mentre aumenta la distanza storica dai grandi esodi che hanno sconvolto la regione, ancora sconosciute, incomprese. Psicanalista, storico, sociologo, Daniel Sibony si prepara a intervenire al … Leggi tutto
26 Aprile 2017
Intervista a rav Giuseppe Laras sulle manifestazioni in occasione del 25 aprile
Fonte:
Corriere della Sera
«L’antisemitismo cresce C’è troppa ignoranza L’Anpi? È cambiata» Il clima è cambiato perché la politica contingente ha iniziato a mescolarsi con questi momenti rievocativi Milano Non doveva andare così. La contestazione alla Brigata ebraica a Milano, il doppio corteo a … Leggi tutto
25 Aprile 2017
Riflessione del rabbino capo di Roma rav Riccardo Di Segni sulle celebrazioni per il 25 aprile
Fonte:
Corriere della Sera
La Brigata Ebraica e la rinascita del 25 aprile Caro direttore, nell’ultima commemorazione del massacro delle Fosse Ardeatine, è stato scorto tra il pubblico il gonfalone della Guardia d’onore alle reali tombe del Pantheon. Molti si sono chiesti che ci … Leggi tutto
24 Aprile 2017
«la sola presenza ebraica nelle terre sante dell’Islam veniva considerata dal Gran Muftì di Gerusalemme un corpo da sradicare con la forza.»
Fonte:
Corriere della Sera
Quei bimbi ebrei in fuga dal Gran Muffi e da Hitler La storia e le scelte Anpi Conoscessero anche solo un po’ di storia, avrebbero evitato di maltrattare gli ebrei italiani il prossimo 25 Aprile. Avrebbero potuto informarsi e conoscere … Leggi tutto
La labile memoria di Marine/2 La questione di dove riposasse la radice della “vera Francia” (Vichy o Londra?), durante l’occupazione tedesca tra il 1940 e il 1944, non ha mai costituito nel tempo una questione di lana caprina, rimandando semmai … Leggi tutto
Il 25 aprile e i meriti degli ebrei Appare più che giustificata la decisione della presidente della Comunità ebraica di Roma Ruth Dureghello di non aderire alla manifestazione promossa dall’Anpi in occasione del 25 Aprile e di promuoverne una propria. … Leggi tutto