“Macerata, odio fascista in strada l’estrema destra responsabile” “Forza Nuova che dice che pagherà le spese legali per Traini equivale a un’assunzione di responsabilità. Ma anche il leader leghista Salvini ha le sue colpe, perché sono giorni che soffia sul … Leggi tutto
Opinioni
03 Febbraio 2018
Il candidato Apuzzo prende le distanze dalle accuse di antisemitismo
Fonte:
Il Giornale edizione di Milano
Comunità ebraica: liste senza odio E su Israele Apuzzo si difende Stefano Apuzzo, candidato alle Regionali, spiega e si difende. E viene difeso anche da Giorgio Gori, che lo vuole schierare nella sua lista civica. Intanto però arriva il monito … Leggi tutto
02 Febbraio 2018
Intervista allo storico Marcello Pezzetti sulla nuova controversa legge approvata dal parlamento polacco
Fonte:
Corriere della Sera
«I Lager erano nazisti Ma la Polonia vuole fuggire dal suo passato» Lo storico Pezzetti: responsabilità collettive innegabili La norma approvata dal Senato di Varsavia per contrastare qualsiasi sovrapposizione tra la nazione polacca e la responsabilità storica nello sterminio degli … Leggi tutto
Piccardo vota 5 stelle. Non sorprendetevi C’è attrazione tra islamismo e grillismo? Il caso del leader musulmano I musulmani d’Italia voteranno per i Cinque stelle. Ad assicurarlo è un esponente di primo piano della comunità islamica come Davide Piccardo, a … Leggi tutto
02 Febbraio 2018
Analisi dello storico David Bidussa: «Il vittimismo di chi non vuole fare i conti con il passato»
Fonte:
Il SecoloXIX
Farsi lo sconto davanti alla storia Il Senato polacco ha approvato in via definitiva la legge sull’Olocausto, che vuole difendere l’immagine del Paese. Previsti fino a 3 anni di carcere o una multa per chi definisca «polacchi» i campi di … Leggi tutto
02 Febbraio 2018
Commento alla fiction di ambientazione ebraica «Romanzo famigliare»
Fonte:
Moked.it
Romanzo famigliare, cosa resta Alla fine quasi tutto si è ricomposto alla grande, e se qualcosa di irrisolto è rimasto, è stato lasciato ai margini con discrezione e con una specie di affettuosa solidarietà. Ciò che più conta è che … Leggi tutto
Romanzo famigliare o il ritorno dell’ebreo da feuilleton Sugli schermi televisivi in Italia è abbastanza insolito vedere personaggi ebraici inseriti in un contesto che non riguardi le persecuzioni della seconda guerra mondiale. Infatti se già nel cinema si contano sulle … Leggi tutto
25 Gennaio 2018
Testo del discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione del Giorno della Memoria
Fonte:
www.quirinale.it
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla celebrazione del “Giorno della Memoria” Rivolgo un saluto ai presidenti del Senato, della Camera dei Deputati e della Corte costituzionale, ai membri del governo, a tutti i presenti, a coloro che ci … Leggi tutto
Di Segni: indifferenza e odio ci sono ancora La presidente dell’Ucei: qualcosa sta mancando nella trasmissione dei valori DALL’INVIATO A CRACOVIA Venire nei luoghi dello sterminio di massa per rafforzare la nostra idea di Paese democratico e libero. Ecco, secondo … Leggi tutto
Riccardo Di Segni: «Migrazione fuori controllo. Vittorio Emanuele III? Era meglio dove stava prima» Il rabbino capo di Roma: «Temo nuove ondate d’intolleranza. Rabbino Di Segni, lei da 17 anni è il capo religioso della più antica comunità ebraica della … Leggi tutto