Rimosso il Gesù con kefiah Giuliani: Iniziativa era contraria a studi sul tema Il discusso bambin Gesù avvolto dalla kefiah, al centro in questi giorni di molte polemiche, è stato rimosso dal presepe in Vaticano. Lo ha confermato a Pagine … Leggi tutto
Opinioni
SIMBOLI – Riccardo Calimani: Gesù con la kefiah sciocchezza antistorica Sono passati più di trent’anni dalla pubblicazione di Gesù ebreo, uno dei libri di maggior successo di Riccardo Calimani. «Chi si ricorda più del perché il capodanno arrivi otto giorni … Leggi tutto
TORINO – Sara Levi Sacerdotti: Femministe a confronto, dialogo a tutti i costi? A Torino abbiamo messo allo stesso tavolo Anna Paola Concia ex parlamentare del Pd, da sempre attivista dei movimenti femministi e lgbtq, Melissa Sonnino, senior programme manager … Leggi tutto
L’unica verità L’uso disinvolto della parola “genocidio” è combustibile per il nuovo antisemitismo Dovremmo ringraziare tutti Liliana Segre per l’equilibrio e la competenza con cui, in un articolo pubblicato venerdì dal Corriere della Sera ha decostruito la leggenda sul genocidio … Leggi tutto
02 Dicembre 2024
Misoginia e antisemitismo, commento di Natalia Mehlman Petrzela and Rachel Schreiber
Fonte:
The New York Times
Misogyny and Antisemitism Are a Toxic Brew Stereotyping Jewish women is dangerously common Dr. Petrzela is a professor of history at the New School and a fellow of the Carnegie Corporation. Dr. Schreiber is a professor of art, media and … Leggi tutto
02 Dicembre 2024
Riflessione sulla negazione della cittadinanza onoraria a Liliana Segre da parte del comune di Pinerolo
Fonte:
Corriere della Sera
Cittadinanza a Segre, l’incomprensibile no E così il consiglio comunale di Pinerolo ha negato la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita della Repubblica Italiana Liliana Segre. La sproporzione tra le due grandezze (un Comune di 35.000 abitanti e una senatrice … Leggi tutto
ANTISEMITISMO – I pericoli reali e quelli del linguaggio La sindaca di Amsterdam, Femke Halsema, si è detta pentita di aver usato la parola pogrom parlando degli attacchi contro i tifosi israeliani avvenuti il 7 novembre nella sua città, e ritiene si … Leggi tutto
La “genocide inversion” è una tattica sovietica, ma non vogliamo ricordarlo Liliana Segre ha sottolineato “il compiacimento, la libidine con cui troppi sembrano cogliere un’opportunità per sbattere in faccia agli ebrei l’accusa di fare ad altri quello che è stato … Leggi tutto
29 Novembre 2024
Riflessione di Liliana Segre sull’uso improprio del termine genocidio
Fonte:
Corriere della Sera
Genocidio: la parola malata A Gaza non ne ricorrono i caratteri tipici, mentre sono evidenti crimini di guerra e contro l’umanità, commessi sia da Hamas e dalla Jihad, sia dall’esercito israeliano Eppure, o ti adegui e ti unisci alla campagna … Leggi tutto
29 Novembre 2024
Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, riflette sull’antisemitismo legato ad Israele
Fonte:
Unità
«Troppi ne parlano a sproposito, così si annacqua la categoria del genocidio» «Se ci si inoltra su questa strada, tutto il lavoro di crescita civile compiuto nell’ambito della riflessione sulla memoria della Shoah rischia di uscirne indebolito, e questo è … Leggi tutto