Se diventa un problema condannare l’antisemitismo Le difficoltà incontrate dal francese Glucksmann per superare gli ostacoli posti dalla France Insoumise al mettere nel programma la lotta all’antisemitismo. È lo stesso clima che spinge Keshet Italia, organizzazione ebraica queer, a non … Leggi tutto
Una lapide sul femminismo Alle soglie dell’8 marzo una amica ebrea aveva preso contatti con un noto – sia pur sparuto – gruppo femminista chiedendo che le donne violentate, torturare e uccise il 7 ottobre venissero non solo ricordate ma … Leggi tutto
«L’antisemitismo è un pericolo per la democrazia» «Se gli studenti ebrei o israeliani hanno timore a frequentare gli atenei, viene messo in discussione il diritto allo studio. Se le sinagoghe sono presidiate dalle forze dell’ordine e frequentarle diventa un rischio, … Leggi tutto
“Cari studenti, Israele non è un regime” Pubblichiamo una risposta di Denis MacEoin alla mozione presentata dall’Associazione studentesca dell’Università di Edimburgo per boicottare tutto ciò che è israeliano e in cui si afferma che Israele è governato da un regime … Leggi tutto
Lo scandalo inaccettabile: tra antisemitismo e antisionismo, gli “utili idioti” contro l’Occidente, amati dai despoti [Storia e controstorie] Mai come ad oggi l’ebraismo italiano, al pari di quello europeo, è risultato così isolato. Quanto meno, se si vuole compiere un rimando … Leggi tutto
«Noi ebrei isolati in patria nessun luogo è più sicuro» La presidente delle Comunità ebraiche: «L’antisemitismo ha radici profonde anche in Italia. Molti, sul lavoro o con gli amici, ormai evitano di dichiararsi» Alle bandiere palestinesi che sventolano dalle finestre … Leggi tutto