<iframe width=”560″ height=”355″ src=”//www.radioradicale.it/scheda/754221/iframe” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe> Convegno “Ombre nascoste. L’antisemitismo nel cinema italiano prima della Shoah”, registrato a Roma mercoledì 19 marzo 2025 alle ore 18:03. L’evento è stato organizzato da Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Sono intervenuti: Sira Fatucci … Leggi tutto
Eventi e Iniziative
Come cambia l’odio online? Dagli stereotipi alla discriminazione Giovedì 13 marzo 2025 Ore 10.30 – 13.00 SALA NAPOLEONICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO VIA S. ANTONIO 12 PARTECIPAZIONE LIBERA, È GRADITA L’ISCRIZIONE AL SEGUENTE LINK: https://forms.office.com/e/0ANQsFiUPs RIFLESSIONI DI FEDERICO FALOPPA … Leggi tutto
Mercoledì 26 febbraio alle ore 18 nella sede della regione Lombardia – Palazzo Pirelli (Via Fabio Filzi, 22), si terrà l’incontro intitolato “Lo spirito critico e la ricerca della verità. Le Università sono ancora uno spazio sicuro?”. Organizzato dall’ADEI-Wizo sezione … Leggi tutto
Presentazione del libro di Ariela Piatelli Il futuro e la Memoria: Shoah, antisemitismo e Generazione Z Intervengono con l’autrice Ruggero Gabbai, Raffaele Morelli ed Eitan di Porto Modera Maurizio Molinari Giovedì 20 febbraio 2025 Ore 18:00 – Teatro … Leggi tutto
16|02 Un anno di antisemitismo in Italia – Incontro a Firenze Nell’ambito dell’iniziativa Un anno di antisemitismo in Italia, in programma a Firenze, la ricercatrice Betti Guetta anticiperà alcuni dei dati della Relazione su atti e discorsi antisemiti in Italia 2024, il documento … Leggi tutto
Giorno della memoria 26 gennaio 2025 ore 9:45 Presso palazzo galletti, auditorium, piazza Gamurrini – Monte San Savino “Memoria e conflitti, come si costruisce un nemico?” PROGRAMMA ORE 09:45 SALUTI ISTITUZIONALI ORE 10:00 DEBORAH ARBIB COMITATO AMICI SALOMON FIORENTINO Introduzione … Leggi tutto
21 Novembre 2024
Corso di formazione online: “IO NON SONO ANTISEMITA MA…”
Corso di formazione online: “IO NON SONO ANTISEMITA MA…” ORGANIZZATO in collaborazione con l’Osservatorio Antisemitismo della Fondazione Cdec CON LA PARTECIPAZIONE DI Gadi Luzzatto Voghera, Direttore Fondazione Cdec Betti Guetta, Responsabili Osservatorio Antisemitismo Fondazione Cdec Stefano Gatti, Ricercatore Osservatorio Antisemitsmo Fondazione … Leggi tutto
DISTORTING HISTORY. Holocaust Denial and Distortion in Italy and in International Comparison I dati raccolti dall’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC nel 2023 rilevano un netto aumento degli atti di antisemitismo: a seguito di 923 segnalazioni, sono 454 gli episodi di antisemitismo registrati nel corso del 2023, dato … Leggi tutto
Lunedì 7 ottobre, a un anno dal Pogrom, un evento aperto alla cittadinanza alla Sinagoga Centrale di Milano La Comunità ebraica di Milano, insieme alle Istituzioni ebraiche milanesi, vi aspetta lunedì 7 ottobre ore 18.30, Sinagoga Centrale di via Guastalla. Un anno dal Pogrom il … Leggi tutto
06|06 La stampa ebraica in Italia – Presentazione del libro di Nathan Greppi 23 Maggio 2024 Giovedì 6 giugno la Fondazione CDEC presenta La stampa ebraica in Italia di Nathan Greppi. La presentazione si terrà alle ore 18 presso la Biblioteca della Fondazione CDEC, in piazza Edmond J. Safra, 1. … Leggi tutto