Luogo:
Parma
Fonte:
Segnalazione CE
Peggior nemico
Nuovo episodio di antisemitismo nel mondo del calcio. Durante la partita di Serie A tra Parma e Roma, disputata domenica allo stadio Tardini, nel settore ospiti occupato dai tifosi giallorossi è apparso un adesivo con lo stemma della Lazio, la stella di David e la scritta “Peggior nemico”. L’episodio ha suscitato un’ondata di indignazione e condanne da parte di alcuni esponenti della Comunità Ebraica di Roma.
Sulla vicenda è intervenuto anche Victor Fadlun, presidente della Comunità Ebraica di Roma, esprimendo la sua preoccupazione per l’ennesimo episodio di discriminazione legato al mondo del calcio: “Il mondo dello sport, che dovrebbe unire e non dividere, viene di nuovo macchiato da una manifestazione di antisemitismo che di volta in volta si manifesta con uno striscione, un coro o, come in questo caso, un adesivo. Il significato è sempre lo stesso: l’odio antiebraico che va condannato sempre, perché macchia l’intera società”.
Fadlun ha sottolineato la necessità di contrastare questi episodi con determinazione: “Va condannato soprattutto ora che gli ebrei sono sottoposti alla reviviscenza di un antisemitismo mai debellato, in tutta Europa. Ci auguriamo che i responsabili vengano presto individuati e isolati anche all’interno delle società di calcio, qualunque siano”.
La denuncia è partita tramite il social X da Vittorio Pavoncello, presidente della Federazione Italiana Maccabi, che ha commentato con durezza: “Vergognoso lo striscione esposto in Parma-Roma. Come romanista ebreo, sono profondamente offeso. L’antisemitismo è una piaga che non ha posto nello sport e nella nostra società. È il momento di condannare ogni forma di odio razziale”.
Gli investigatori della Digos hanno acquisito le telecamere di videosorveglianza dell’impianto sportivo e hanno fatto partire le indagini.
L’episodio rilancia il dibattito sulla necessità di misure più severe per contrastare l’antisemitismo e ogni forma di discriminazione negli stadi.