20 Febbraio 2025

Video intervista a Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, sulla “Relazione annuale sull’antisemitismo in Italia 2024”

Fonte:

www.panorama.it

Autore:

Stefano Piazza

Appuntamento in Piazza con Gadi Luzzatto Voghera
L’antisemitismo in Italia ha raggiunto livelli senza precedenti nel 2024. Ne parliamo con Gadi Luzzatto Voghera, storico italiano e direttore della Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano

Su 1.384 segnalazioni pervenute, 877 sono state classificate come atti antisemiti, con un significativo aumento degli episodi offline, ovvero aggressioni, minacce e discriminazioni concrete contro individui e istituzioni ebraiche. Il 2024 ha visto una crescita inquietante degli atti di antisemitismo offline. Delle 877 segnalazioni, 277 hanno riguardato episodi nel mondo reale, tra cui aggressioni a studenti, vandalismi di edifici ebraici e minacce dirette a membri delle comunità ebraiche. Ne parliamo con Gadi Luzzatto Voghera storico italiano direttore della Fondazione centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano.

https://www.panorama.it/video/news/appuntamento-in-piazza-antisemitismo