14 Febbraio 2025

“Glad You Asked” realizzata dallo European Jewish Congress per fornire nozioni di base sull’ebraismo e contribuire al contrasto dell’antisemitismo.

SOCIETÀ – Conoscere gli ebrei in sette cartoni animati

Cosa vuol dire sefardita? Quali suggestioni richiama la chuppah, il baldacchino nuziale? E perché lo Shabbat è così importante?
A dare una risposta a queste e altre domande sono Emma, Alex e Nathan, i tre protagonisti della serie animata “Glad You Asked” realizzata dallo European Jewish Congress per fornire nozioni di base sull’ebraismo e contribuire al contrasto dell’antisemitismo.
Sei i video caricati finora sul sito dell’organizzazione, in una sezione dedicata. L’ultimo, pubblicato nelle scorse ore ore, affronta il tema del contributo ebraico al progresso sociale a partire dall’iconica figura di Albert Einstein. Nelle puntate precedenti gli argomenti evocati erano stati il concetto di diversità, le ritualità del Sabato, le specificità del matrimonio ebraico, la festa di Chanukkah e il dramma della Shoah. Nel prossimo episodio, il settimo, si parlerà di Israele. Il progetto, sostenuto dall’Unione europea, si basa sul convincimento che l’educazione e la comprensione «possano aiutare a combattere gli stereotipi e ad abbattere le barriere». Ce n’è bisogno, rileva Ejc, visto che al giorno d’oggi «gli atti e la retorica antisemita hanno purtroppo raggiunto un picco allarmante». Come debellarli? Anche con «l’empatia», suggerisce “Glad You Asked”.