Luogo:
Pordenone
Fonte:
Pordenone Today
Scritte cospirazioniste e antisemite: imbrattato di nuovo il centro di Pordenone
Le frasi sono apparse in viale Dante vicino al Parco Galvani. Salvador: “Siamo davvero stufi di chi abbraccia l’estremismo, di qualsiasi colore”
Pordenone di nuovo imbrattata a pochi giorni dalla ricorrenza della Giornata del Ricordo. Questa volta a farne le spese è la zona del parco Galvani, presa di mira da scritte che invocano teorie cospirazioniste e antisemite. Tutto ciò avviene dopo i gravi fatti che si sono verificati alla foiba di Basovizza a Trieste, vandalizzata con scritte negazioniste nel corso della visita con un gruppo di studenti dell’istituto comprensivo “Giuseppe Fava” di Mascalucia.
Cos’è successo
Le parole apparse in viale Dante, vicino all’ingresso del parco, sembrano all’apparenza innocue. La prima cosa che emerge è un titolo seguita da un sito web. In verità quell’indirizzo porta a un documentario chiamato Europa The Last Battle, un film in lingua inglese realizzato da un attivista di estrema destra svedese legato al Nordic Resistance Movement, un movimento neonazista europeo.
Il film promuove teorie complottiste e antisemite, molte delle quali relative alla seconda guerra mondiale come la negazione dell’Olocausto. Non è chiaro se il gesto sia stato compiuto dalla stessa persona che ha imbrattato i manifesti della Giornata della Memoria. Eppure anche in questo caso le frasi sono un altro duro attacco a chi è rimasto vittima della violenza della Seconda Guerra Mondiale
“A Basovizza – ha dichiarato Marco Salvador – scritte offensive verso i Martiri delle foibe, a Pordenone si inneggia a documentari revisionisti sul nazismo e gli ebrei dopo quelle che alcuni giorni fa sfregiarono i manifesti del giorno della Memoria. In questi tempi di tensione siamo davvero stufi di chi abbraccia l’estremismo, di qualsiasi colore”.
Dura presa di posizione del segretario del Pd provinciale di Pordenone Fausto Tomasello sulle scritte di propaganda negazionista tracciate in viale Dante. “Le ultime scritte antisemite a Pordenone si aggiungono all’annunciata apertura di una sede di Forza Nuova in città, creando un clima di crescente inquietudine. Siamo di fronte a una deriva estremista che non possiamo sottovalutare”.
Il segretario dem esprime “sdegno per gli atti vili che hanno segnato le ultime ore a Pordenone ma anche alla Foiba di Basovizza e chiediamo alle autorità competenti di intervenire con fermezza per contrastare ogni forma di estremismo e intolleranza.
“Il Pd di Pordenone – aggiunge Tomasello – invita la cittadinanza a vigilare e a denunciare qualsiasi episodio di incitamento all’odio e alla discriminazione. Il partito si impegna a promuovere iniziative di sensibilizzazione e di contrasto a tutte le forme di estremismo, in difesa dei valori democratici e della convivenza civile”.
di Riccardo Lo Re